Il Ministero della difesa ucraino ha diramato un vero e proprio decalogo da seguire alla lettera in caso di resa da parte dei militari russi.
La guerra è iniziata da poco e le decisioni in merito a come farla proseguire sono in divenire, di giorno in giorno. Ora, il Ministero della difesa ucraino ha deciso di mettere a disposizione del proprio esercito e dei nemici un decalogo, da seguire quando vi è una resa da parte di un militare russo.
Quello che ne è uscito fuori si rifà a 10 punti, di cui la metà da far eseguire al battaglione ucraino e l’altra metà a quello antagonista. Poche e semplici regole per far sì che un guerrigliero che non vuole più combattere abbia la possibilità di esser presa come ostaggio, senza che venga ferita o uccisa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Guerra Ucraina, bombardamenti su palazzi a Kramatorsk: vittime e feriti
LEGGI QUI: Venezuela, funzionari Usa da Maduro: mossa anti Putin
APPROFONDISCI ANCHE: Guerra Ucraina, bombe su Vinnytsia. Zelensky: L’Occidente deve
La parte lesa e senza voglia di continuare la guerriglia viene messa al corrente di dover fare delle semplici mosse, per poter esser presa in ostaggio:
Vi sono anche dei dettami per i battaglioni che stanno difendendo Kiev e le altre città prese di mira:
Speriamo che l'articolo di oggi possa tornarvi utile sotto diversi punti di vista, se non…
Annuncio che svela tutto sul futuro di Josè Mourinho, i tifosi dell'Inter ci pensano eccome:…
Importante decisione dei vertici di Mediaset e cambia tutto per i telespettatori. Nulla da fare…
Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…
Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…
C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…