Crisi+Ucraina%2C+ESCLUSIVO+Free.it+%7C+Reportage+sull%E2%80%99accoglienza+al+confine+polacco+di+Dorohusk+%7C+VIDEO
freeit
/2022/03/06/crisi-ucraina-esclusivo-free-it-reportage-sullaccoglienza-al-confine-polacco-di-dorohusk-video/amp/
Attualità

Crisi Ucraina, ESCLUSIVO Free.it | Reportage sull’accoglienza al confine polacco di Dorohusk | VIDEO

Published by
Ludovica Allegri

Dorohusk è un piccolo comune rurale Polacco con appena 7000 abitanti, ma da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, è diventato uno snodo fondamentale per i profughi. Il racconto dell’inviata di Free.it

Crisi ucraina, ESCLUSIVO Free.it/ il reportage dell’accoglienza al confine di Dorohusk

Poco più di 7000 anime Dorohusk, un posto di frontiera al confine tra la Polonia e l’Ucraina, a sei ore di auto da Kiev. Dall’inizio del conflitto è diventato un crocevia di persone che scappano dalle zone del conflitto, e arrivano lì per poi decidere in quale posto d’Europa spostarsi. È proprio qui che si trova l’inviata di Free.it per testimoniare l’esodo di una popolazione martoriata ormai da giorni, da attacchi e bombardamenti Russi.

LEGGI ANCHE>> Cugini uccisi dal suv a Vittoria, Cassazione annulla sentenza: le conseguenze

Lo scenario è quello che abbiamo visto ieri a Varsavia -racconta – un’incessante processione di donne e bambini che arrivano e vengono subito rifocillati dal personale della Caritas, ma non soltanto“. Tutta la città è stata mobilitata per la prima accoglienza: “C’è un’organizzazione impeccabile – continua Bianca – pianificata in pochissimo tempo dalle organizzazioni locali. Le persone vengono accolte in una reception, e poi smistate in base al luogo dove sono dirette“.

Crisi ucraina, il reportage dell’accoglienza al confine di Dorohusk: l’Europa è con loro

Crisi ucraina, ESCLUSIVO Free.it/ il reportage dell’accoglienza al confine di Dorohusk

Dorohusk non è però soltanto un luogo di arrivo dei profughi, ma anche un centro dove arrivano gli aiuti da tutta Europa per dare una mano alla popolazione. “C’è gente che viene dalla Germania, dall’Italia, dall’Inghilterra. Tutti sono disponibili ad offrire un passaggio a chi ha necessità, o una casa per chi non ce l’ha più“. “Io vengo da Berlino – racconta un ragazzo – sono arrivato per dare una mano a chi ne ha bisogno. Faccio parte di un’organizzazione umanitaria, e in Germania il problema dei rifugiati è molto sentito“. 

LEGGI ANCHE >> Conflitto Ucraina, sanzioni spaventano oligarchi russi: in cerca di “paradisi” per i loro yacht

Oltre a lui, c’è una ragazza dai capelli biondi, che tiene in mano un cartello scritto su un pezzo di cartone. Offre una casa gratuitamente per una mamma con uno o due bambini. “Ma non sono i soli – riporta la nostra inviata -sono decine e decine le persone che si sono messe a disposizione per allontanare il più possibile questa popolazione dalla guerra“. Una corsa senza sosta nella speranza, che questo conflitto possa fermarsi il prima possibile

Recent Posts

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

11 minuti ago

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

10 ore ago

Claudio Amendola non ce la fa e si commuove in diretta: il pubblico resta senza parole

Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perché l'attore…

12 ore ago

Nuovo bonus, braccia al cielo per le famiglie: come usufruire dello sconto

Un nuovo bonus, piuttosto importante, arriva in aiuto dei cittadini italiani. La decisione è davvero…

15 ore ago

Boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima. Ma devi farlo subito

Arriva un boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima ma perché? Devi farlo…

18 ore ago

WhatsApp, riceverete tutti una notifica: di cosa si tratta

Nuova notifica su Whatsapp, ennesimo cambiamento significativo sulla popolare app di messaggistica: cosa dobbiamo aspettarci…

22 ore ago