Cosenza%2C+sequestrati+beni+per+70+milioni+di+euro%3A+arrestati+6+imprenditori
freeit
/2022/03/04/cosenza-sequestrati-beni-per-70-milioni-di-euro-arrestati-6-imprenditori/amp/
Cronaca

Cosenza, sequestrati beni per 70 milioni di euro: arrestati 6 imprenditori

Published by
Maria Teresa Bianco

Sono 6 gli imprenditori che stamattina sono stati arrestati dal Comando provinciale di Cosenza della Guardia di finanza nel cosentino. Sequestrati anche beni per un valore di 70 milioni di euro. Dovranno rispondere dell’accusa di bancarotta fraudolenta 

Cosenza, sequestrati beni per 70 milioni di euro e 6 arresti per bancarotta fraudolenta

Nel cosentino sono scattate le manette stamani per 6 imprenditori calabresi. L’accusa, da parte del Gip di Castrovillari su richiesta della Procura della Repubblica, è bancarotta fraudolenta e violazione di vari reati tributari.

Gli indagati nell’inchiesta finanziaria condotta dalla Compagnia di Corigliano Calabro e Rossano (Cosenza) sono in totale 24 tra persone fisiche e giuridiche.

Leggi anche: >>> Calabria: oltre 5,2 milioni di euro sequestrati e 4 arresti per autoriciclaggio

Leggi anche: >>> Napoli, trovato cadavere carbonizzato in auto

Cosenza, sequestrati beni per 70 milioni di euro: arrestati 6 imprenditori

Cosenza, sequestrati beni per un valore di 70 milioni di euro, 6 arresti (Immagine Rete)

Per due dei sei imprenditori fermati è stata disposta la detenzione in carcere; mentre per i restanti quattro gli arresti domiciliari. Dai primi accertamenti condotti dalla Guardia di finanza, sotto le direttive del sostituto Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Angela Continisio, è emerso un presunto meccanismo di frode all’Iva che avrebbe consentito agli imprenditori l’evasione di ben 70 milioni di euro attraverso l’emissione falsa di fatture.

L’operazione delle fiamme gialle, come riportato anche dall’ansa, ha origine dopo alcune verifiche fiscali condotte su alcune società di persone e di capitali riconducibili ad uno stesso gruppo familiare che svolgeva attività imprenditoriali nel settore edile e nello smaltimento di rifiuti solidi urbani.

Le forze dell’ordine hanno constatato che le società fittizie emettevano false fatture riguardanti operazioni commerciali non esistenti. In questo modo gli imprenditori avrebbero evaso le tasse, arrivando ad accumulare beni per un valore di oltre 70 milioni di euro.

Recent Posts

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

3 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalitĂ  è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

5 ore ago

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

15 ore ago

Claudio Amendola non ce la fa e si commuove in diretta: il pubblico resta senza parole

Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perchĂ© l'attore…

17 ore ago

Nuovo bonus, braccia al cielo per le famiglie: come usufruire dello sconto

Un nuovo bonus, piuttosto importante, arriva in aiuto dei cittadini italiani. La decisione è davvero…

20 ore ago

Boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima. Ma devi farlo subito

Arriva un boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima ma perchĂ©? Devi farlo…

23 ore ago