Cessione+Chelsea%3A+Abramovich+annuncio+anti+Putin%3A+%E2%80%9CVendo+e+aiuto+l%E2%80%99Ucraina%E2%80%9D
freeit
/2022/03/02/crisi-ucraina-abramovich-annuncia-la-vendita-del-chelsea/amp/
Sport

Cessione Chelsea: Abramovich annuncio anti Putin: “Vendo e aiuto l’Ucraina”

Published by
Michelangelo Loriga

Abramovich ha deciso di vendere il Chelsea per aiutare le vittime di guerra ucraine. Sorpresa per le parole dell’oligarca da sempre vicino a Putin. 

Abramovich con la coppa della Champions League vinta nel 2021 contro il Manchester City (AnsaFoto)

La guerra fra Russia e Ucraina sta portando a scenari immediati che mai nessuno si sarebbe aspettato. Anche Roman Abramovich ha deciso di fare la sua parte a favore di Kiev e delle altre città devastate dal conflitto. Dopo la vittoria della Champions League del 2021, ora si vede costretto dopo vent’anni a vendere il Chelsea. Alla base la preoccupazione per le sanzioni che stanno prendendo di mira gli oligarchi in terra britannica.

Abramovich ha acquistato la squadra di calcio, che milita nella Premier League inglese, nel 2003. Fino ad oggi, il bottino che ha affermato nel palmarès della squadra vede 5 campionati nazionali vinti; 2 Champions League; 2 Europa League; 1 Campionato del mondo per club e tante altre coppe. Il suo addio sarebbe un vero e proprio colpo al cuore per i tifosi, che hanno festeggiato il massimo titolo europeo nell’estate 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Omicidio nel Sassarese: uccide suocero e ferisce moglie e suocera con l’accetta: arrestato

LEGGI QUI: Evaso dal carcere di Vercelli come nei film: latitante in fuga all’estero

APPROFONDISCI ANCHE: Ucraina, oligarchi russi licenziano dipendenti delle ville in Sardegna

Abramovich si schiera in favore delle vittime di guerra in Ucraina

Il simbolo del Chelsea nello stabile di Stamford Bridge (AnsaFoto)

Il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, ha deciso di bandire gli oligarchi russi dalla propria terra. Questi possiedono palazzi storici nella City e sponsorizzano delle università private e non, come quella di Oxford. Sarà “L’Unità per i casi speciali” ad occuparsi della questione inerente a tali soggetti. Il presidente della squadra londinese è anche molto amico di Putin, fatto che aggrava la sua posizione.

“Spero di poter tornare almeno una volta allo Stamford Bridge”, ha affermato Roman Abramovich rammaricato. La priorità ora è vendere il Chelsea, con il ricavato voglio aiutare le famiglie delle vittime della guerra in Ucraina”. La sua posizione lo obbliga a vendere tutti gli averi in terra inglese, per via della coercizione voluta nei suoi confronti e di quelli dei suoi simili, dal piano di sicurezza e antiterrorismo britannici.

Recent Posts

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

1 ora ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

4 ore ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

8 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

10 ore ago

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

20 ore ago

Claudio Amendola non ce la fa e si commuove in diretta: il pubblico resta senza parole

Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perché l'attore…

22 ore ago