Carburanti%2C+allarme+dalle+associazioni%3A+prodotti+raffinerie+insufficienti
freeit
/2022/03/02/carburanti-allarme-delle-associazioni-prodotti-raffinerie-insufficienti/amp/
Attualità

Carburanti, allarme dalle associazioni: prodotti raffinerie insufficienti

Published by
Michelangelo Loriga

Le associazioni inerenti alla gestione dei carburanti gridano all’allarme per insufficienza dei prodotti. La situazione si sta aggravando ulteriormente.

Una macchina mentre fa rifornimento a un distributore (AnsaFoto)

Il prezzo della benzina sta aumentando in maniera vertiginosa e, di recente, uno sciopero da parte di alcuni camionisti ha rimarcato la situazione. Anche Assopetroli e Assoenergia hanno confermato il tragico momento per la distribuzione dei carburanti, acuitosi con la guerra che sta avvenendo in Ucraina.

Una vera e propria sciagura per chiunque nel mondo, dovuta anche all’aumento dei prezzi dell’energia e quello del grano. Ciò porterà, inevitabilmente, a un’inflazione senza precedenti, visto che gli stipendi non tendono ad aumentare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: USA, la mossa strategica di Biden per abbattere i rincari di benzina ed energia

LEGGI QUI: Carburanti, torna a salire il prezzo di benzina e gasolio

APPROFONDISCI ANCHE: Bollette e Imprese, Confcommercio: In Italia aumenti doppi rispetto alla Francia

La difficoltà nell’accaparramento dei carburanti

Uno sciopero dei camionisti per il caro benzina (AnsaFoto)

Quello che Assopetroli e Assoenergia notificano è relativo alla contrazione della disponibilità Extrarete dei prodotti. Tale problema deriva sia dalle basi logistiche, sia all’acuirsi del conflitto che sta avvenendo fra Russia e Ucraina. A questo si aggiunge l’aumento del costo dei combustibili e della benzina.

La distribuzione e la quotazione del settore sta risentendo della forte incertezza creatasi a livello internazionale. Il tutto va ad inficiare la difficoltà dei rivenditori ad accaparrarsi le provviste.

Una vera e propria tragedia per la popolazione, inerme di fronte a tale situazione. La reazione è stata quella di scioperare, come già avvenuto da parte dei camionisti che, recentemente, hanno bloccato le strade di gran parte dell’Italia. Ciò ha comportato lo stop di alcune aziende e alcuni scaffali vuoti all’interno dei supermercati, oltre al grande disagio per gli automobilisti.

A livello decisionale, si stanno trovando delle soluzioni a tale problema, che deve essere sottoposto ad esame politico. C’è chi parla della riduzione dell’Iva al 18% e chi, invece, dell’incentivazione al lavoro da casa in smartworking.

Recent Posts

Ora rischi una multa da capogiro: attenzione a dove parcheggi la bicicletta

Occhio a questa situazione e rischi di avere una nuova multa improvvisa. Devi stare attento…

4 ore ago

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

15 ore ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

1 giorno ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

2 giorni ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

3 giorni ago