Carburanti%2C+allarme+dalle+associazioni%3A+prodotti+raffinerie+insufficienti
freeit
/2022/03/02/carburanti-allarme-delle-associazioni-prodotti-raffinerie-insufficienti/amp/
Attualità

Carburanti, allarme dalle associazioni: prodotti raffinerie insufficienti

Published by
Michelangelo Loriga

Le associazioni inerenti alla gestione dei carburanti gridano all’allarme per insufficienza dei prodotti. La situazione si sta aggravando ulteriormente.

Una macchina mentre fa rifornimento a un distributore (AnsaFoto)

Il prezzo della benzina sta aumentando in maniera vertiginosa e, di recente, uno sciopero da parte di alcuni camionisti ha rimarcato la situazione. Anche Assopetroli e Assoenergia hanno confermato il tragico momento per la distribuzione dei carburanti, acuitosi con la guerra che sta avvenendo in Ucraina.

Una vera e propria sciagura per chiunque nel mondo, dovuta anche all’aumento dei prezzi dell’energia e quello del grano. Ciò porterà, inevitabilmente, a un’inflazione senza precedenti, visto che gli stipendi non tendono ad aumentare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: USA, la mossa strategica di Biden per abbattere i rincari di benzina ed energia

LEGGI QUI: Carburanti, torna a salire il prezzo di benzina e gasolio

APPROFONDISCI ANCHE: Bollette e Imprese, Confcommercio: In Italia aumenti doppi rispetto alla Francia

La difficoltà nell’accaparramento dei carburanti

Uno sciopero dei camionisti per il caro benzina (AnsaFoto)

Quello che Assopetroli e Assoenergia notificano è relativo alla contrazione della disponibilità Extrarete dei prodotti. Tale problema deriva sia dalle basi logistiche, sia all’acuirsi del conflitto che sta avvenendo fra Russia e Ucraina. A questo si aggiunge l’aumento del costo dei combustibili e della benzina.

La distribuzione e la quotazione del settore sta risentendo della forte incertezza creatasi a livello internazionale. Il tutto va ad inficiare la difficoltà dei rivenditori ad accaparrarsi le provviste.

Una vera e propria tragedia per la popolazione, inerme di fronte a tale situazione. La reazione è stata quella di scioperare, come già avvenuto da parte dei camionisti che, recentemente, hanno bloccato le strade di gran parte dell’Italia. Ciò ha comportato lo stop di alcune aziende e alcuni scaffali vuoti all’interno dei supermercati, oltre al grande disagio per gli automobilisti.

A livello decisionale, si stanno trovando delle soluzioni a tale problema, che deve essere sottoposto ad esame politico. C’è chi parla della riduzione dell’Iva al 18% e chi, invece, dell’incentivazione al lavoro da casa in smartworking.

Recent Posts

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

1 ora ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

4 ore ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

8 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

10 ore ago

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

20 ore ago

Claudio Amendola non ce la fa e si commuove in diretta: il pubblico resta senza parole

Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perché l'attore…

22 ore ago