Assegno+unico+universale%3A+oggi+1+marzo+il+via+alle+domande%2C+le+novit%C3%A0+dell%26%238217%3BInps
freeit
/2022/03/01/assegno-unico-universale-oggi-1-marzo-il-via-alle-domande-le-novita-dellinps/amp/
News

Assegno unico universale: oggi 1 marzo il via alle domande, le novità dell’Inps

Published by
Maria Teresa Bianco

Entra in vigore da oggi, 1 marzo, l’Assegno unico universale. Secondo quanto riportato dall’Inps, a partire da oggi “non saranno più riconosciute le prestazioni di Assegno per il nucleo familiare (Anf) e di Assegni familiari (Af), riferite ai nuclei familiari con figli e orfani per i quali subentra la tutela dell’Assegno unico”

Assegno unico: inps da oggi 1° marzo l’invio delle domande

Con l’inizio del mese di marzo prende il via anche l’inoltro delle domande per richiedere l’Assegno unico universale che l’Inps mette a disposizione per tutti i nuclei familiari che hanno a carico figli minori.

Ma, come specificato sul sito dell’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps), da oggi non saranno più riconosciute le prestazioni di Anf e Af, ovvero gli assegni per i nuclei familiari e gli assegni familiari.

Mentre, spiega l’Istituto, continueranno ad essere riconosciute “le prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari riferite a nuclei familiari composti unicamente dai coniugi, con esclusione del coniuge legalmente ed effettivamente separato, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti, di età inferiore a diciotto anni compiuti ovvero senza limiti di età, qualora si trovino, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, nell’assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi ad un proficuo lavoro, nel caso in cui essi siano orfani di entrambi i genitori e non abbiano conseguito il diritto a pensione ai superstiti”.

Leggi anche: >>> Assegno unico per i figli, richieste al via da oggi: i criteri per richiederlo

Leggi anche: >>> Cisl: sequestrati 600mila euro a sigle lombarde. Truffa ai danni dell’Inps

Assegno unico universale: il via oggi 1° marzo, le precisazioni dell’Inps

Assegno unico universale oggi 1 marzo il via alle domande (GettyImages)

Il direttore dell’Inps, Pasquale Tridico, come riportato da Andkronos, rende noto che dopo il 1° marzo 2022, “dove nel nucleo familiare sia presente almeno un figlio a carico con età inferiore ai 21 anni, ovvero un figlio a carico con disabilità, senza limiti di età, per il quale si ha diritto all’Assegno unico, non si potrà richiedere l’Assegno per il nucleo familiare”.

Compiuti i 21 anni di età del figlio, qualora questo non sia disabile e per il quale si ha diritto all’Assegno unico, si potrà poi inoltrare la richiesta per la prestazione Anf o Af ma solo per il coniuge o eventualmente sorelle, fratelli o nipoti nelle condizioni previste dalle prestazioni Anf o Af.

Recent Posts

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

8 ore ago

Claudio Amendola non ce la fa e si commuove in diretta: il pubblico resta senza parole

Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perché l'attore…

10 ore ago

Nuovo bonus, braccia al cielo per le famiglie: come usufruire dello sconto

Un nuovo bonus, piuttosto importante, arriva in aiuto dei cittadini italiani. La decisione è davvero…

13 ore ago

Boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima. Ma devi farlo subito

Arriva un boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima ma perché? Devi farlo…

16 ore ago

WhatsApp, riceverete tutti una notifica: di cosa si tratta

Nuova notifica su Whatsapp, ennesimo cambiamento significativo sulla popolare app di messaggistica: cosa dobbiamo aspettarci…

20 ore ago

Il gesto di Sinner commuove i tifosi, la decisione di Jannik non passa inosservata

Jannik Sinner si è reso protagonista dell'ennesimo colpo da campione. E la sua "giocata" non…

22 ore ago