Assegno+unico+universale%3A+oggi+1+marzo+il+via+alle+domande%2C+le+novit%C3%A0+dell%26%238217%3BInps
freeit
/2022/03/01/assegno-unico-universale-oggi-1-marzo-il-via-alle-domande-le-novita-dellinps/amp/
News

Assegno unico universale: oggi 1 marzo il via alle domande, le novità dell’Inps

Published by
Maria Teresa Bianco

Entra in vigore da oggi, 1 marzo, l’Assegno unico universale. Secondo quanto riportato dall’Inps, a partire da oggi “non saranno più riconosciute le prestazioni di Assegno per il nucleo familiare (Anf) e di Assegni familiari (Af), riferite ai nuclei familiari con figli e orfani per i quali subentra la tutela dell’Assegno unico”

Assegno unico: inps da oggi 1° marzo l’invio delle domande

Con l’inizio del mese di marzo prende il via anche l’inoltro delle domande per richiedere l’Assegno unico universale che l’Inps mette a disposizione per tutti i nuclei familiari che hanno a carico figli minori.

Ma, come specificato sul sito dell’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps), da oggi non saranno più riconosciute le prestazioni di Anf e Af, ovvero gli assegni per i nuclei familiari e gli assegni familiari.

Mentre, spiega l’Istituto, continueranno ad essere riconosciute “le prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari riferite a nuclei familiari composti unicamente dai coniugi, con esclusione del coniuge legalmente ed effettivamente separato, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti, di età inferiore a diciotto anni compiuti ovvero senza limiti di età, qualora si trovino, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, nell’assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi ad un proficuo lavoro, nel caso in cui essi siano orfani di entrambi i genitori e non abbiano conseguito il diritto a pensione ai superstiti”.

Leggi anche: >>> Assegno unico per i figli, richieste al via da oggi: i criteri per richiederlo

Leggi anche: >>> Cisl: sequestrati 600mila euro a sigle lombarde. Truffa ai danni dell’Inps

Assegno unico universale: il via oggi 1° marzo, le precisazioni dell’Inps

Assegno unico universale oggi 1 marzo il via alle domande (GettyImages)

Il direttore dell’Inps, Pasquale Tridico, come riportato da Andkronos, rende noto che dopo il 1° marzo 2022, “dove nel nucleo familiare sia presente almeno un figlio a carico con età inferiore ai 21 anni, ovvero un figlio a carico con disabilità, senza limiti di età, per il quale si ha diritto all’Assegno unico, non si potrà richiedere l’Assegno per il nucleo familiare”.

Compiuti i 21 anni di età del figlio, qualora questo non sia disabile e per il quale si ha diritto all’Assegno unico, si potrà poi inoltrare la richiesta per la prestazione Anf o Af ma solo per il coniuge o eventualmente sorelle, fratelli o nipoti nelle condizioni previste dalle prestazioni Anf o Af.

Recent Posts

Nessuno riesce a farne a meno, la hit di X Factor sta spopolando

Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…

5 minuti ago

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci più speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

3 ore ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

10 ore ago

Putin si prepara ad attaccare l’Europa: la Terza Guerra Mondiale a un passo

Negli ultimi anni la guerra lanciata da Vladimir Putin verso l'Ucraina ha fatto tremare l'Europa.…

14 ore ago

Conad, richiamo ufficiale del prodotto: non consumatelo assolutamente

Arriva un importante richiamo per il prodotto della Conad. Dovete assolutamente evitate di consumarli, si…

17 ore ago

Preparate i cappotti, in arrivo il freddo da questo giorno

Ebbene sì, l'estate sta per finire e lasciare spazio al freddo autunnale: le previsioni degli…

20 ore ago