Ucraina%2C+Di+Maio+in+Senato%3A+%26%238220%3BStop+a+bilaterali+con+Russia.+Difficile+evitare+guerra%26%238221%3B
freeit
/2022/02/23/ucraina-di-maio-in-senato-stop-a-bilaterali-con-russia-difficile-evitare-guerra/amp/
Attualità

Ucraina, Di Maio in Senato: “Stop a bilaterali con Russia. Difficile evitare guerra”

Published by
Stefano Serrani

Crisi Ucraina – Russia, l’informativa al Senato del Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio: “Margini ridotti per la diplomazia, ma ci proviamo”.

Ucraina, Di Maio in Senato: “Stop a bilaterali con Russia. Difficile evitare guerra”

Il Governo italiano “condanna l’invio di truppe russe in Ucraina con sedicenti funzioni di peacekeeping. Così il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio durante l’informativa di questo pomeriggio in Senato ribadisce ancora una volta il pieno sostegno al Governo di Kiev. Servirà un “giusto equilibrio tra le esigenze di deterrenza e fermezza e la disponibilità a un dialogo costruttivo e genuino per disinnescare le tensioni”, aggiunge Di Maio.

Il nostro Paese rischierà di pagare “un prezzo importante” a causa delle sanzioni imposte alla Russia ma, nonostante ciò, “ulteriori misure restrittive potrebbero essere adottate in caso di altre azioni da parte russa”. Situazione sempre più grave al confine ucraino ma l’ipotesi di soluzione pacifica non sembra essere tramontata del tutto. “Malgrado la gravità del momento – spiega il Ministro degli Esteri – e gli ultimi sviluppi cui stiamo assistendo in queste ore, vogliamo continuare a concentrarci su ogni iniziativa diplomatica che possa scongiurare una guerra. Una soluzione che riteniamo ancora possibile, anche se con margini che si riducono di giorno in giorno, ammette Di Maio.

LEGGI ANCHE >> Ucraina, sanzione a Roman Abramovich? Come ha reagito il Governo inglese

Crisi Russia – Ucraina, Di Maio: “No a bilaterali se Russia non manda segnali”

Crisi Russia – Ucraina, Di Maio: “No a bilaterali se Russia non manda segnali”

Dura presa di posizione nei confronti di Putin, stop a nuovi incontri con la Russia se il Cremlino non manderà segnali distensivi: “Stamattina ci siamo coordinati con il presidente Draghi circa i prossimi passi da compiere per favorire una soluzione diplomatica – ha spiegato Di Maio -. Siamo impegnati al massimo nei canali multilaterali di dialogo. Riteniamo tuttavia che non possano esserci nuovi incontri bilaterali con i vertici russi finché non ci saranno segnali di allentamento della tensione. La stessa linea adottata nelle ultime ore anche dai nostri alleati e partner europei“, sottolinea il Ministro.

LEGGI ANCHE >> Crisi Ucraina, Presidente Zelensky annuncia convocazione dei riservisti: ecco chi sono

“È fondamentale – aggiunge Di Maioin questa fase storica, alla luce delle ultime vicende, mostrare la compattezza di una Unione europea che non subisce condizionamenti rispetto ai suoi valori, come dimostra anche la decisione di ieri della Germania di sospendere il progetto Nord Stream 2, conclude.

Recent Posts

Se non ti liberano casa, paga il Ministero: oltre 183mila euro

Speriamo che l'articolo di oggi possa tornarvi utile sotto diversi punti di vista, se non…

2 ore ago

“Mourinho vuole tornare”, l’annuncio fa sognare i tifosi dell’Inter

Annuncio che svela tutto sul futuro di Josè Mourinho, i tifosi dell'Inter ci pensano eccome:…

4 ore ago

Colpo di scena Mediaset: non verrà più trasmesso di domenica

Importante decisione dei vertici di Mediaset e cambia tutto per i telespettatori. Nulla da fare…

7 ore ago

Nessuno riesce a farne a meno, la hit di X Factor sta spopolando

Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…

11 ore ago

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci più speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

14 ore ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

21 ore ago