Matrimoni%2C+le+coppie+rinunciano+al+rito+religioso%3A+Istat+-67%2C9%25
freeit
/2022/02/21/matrimoni-le-coppie-rinunciano-al-rito-religioso-istat-679/amp/
News

Matrimoni, le coppie rinunciano al rito religioso: Istat -67,9%

Published by
Maria Teresa Bianco

Secondo i recenti dati Istat, i matrimoni con rito religioso hanno avuto un crollo di -67,9% negli ultimi due anni. Su tre unioni, due sono con rito civile, mai così bassi dal 2019. La causa è dipesa soprattutto dalla situazione pandemica in corso

Matrimoni, istat: -67,9% di unioni religiosi tra le coppie (Pixabay)

L’Istat fotografa una situazione molto diversa nel panorama dei matrimoni religiosi rispetto a quella registrata prima dell’inizio pandemia. Negli ultimi dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica, due unioni su tre sono a rito civile. Il crollo dei matrimoni religiosi sembra essere dipeso dalle impostazioni delle diverse misure di contenimento dovute all’emergenza sanitaria in atto da ormai due anni.

In Italia parrebbe prevalere tra le coppie un calo verticale soprattutto nei matrimoni celebrati con rito religioso, segnando un drastico -67,9% rispetto alle unioni civili, -28,9%. Dalla pandemia da Covid, dunque, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica non è solo il lavoro a crollare ma anche le nozze.

Leggi anche: Tragedia in India durante matrimonio, 13 donne morte in un pozzo: indagini in corso

Leggi anche: Istat, censimento duro: sempre meno italiani e popolazione più vecchia

Matrimoni, le coppie rinunciano al rito religioso: Istat, -67,9% da inizio Pandemia

Istat, meno matrimoni con rito religioso tra le coppie in Italia (pixabay)

Lo squilibrio tra matrimoni religiosi e civili ha modificato l’incidenza delle unioni celebrati con rito civile, che passano dal 52,6% del 2019 al 71,1% del 2020. Secondo il comunicato stampa pubblicato dall‘Istat:

“Nel 2020 la pandemia ha indotto molte persone a rinviare o rinunciare alle nozze. I matrimoni celebrati in Italia sono stati 96.841, il 47,4% in meno rispetto al 2019. In calo soprattutto le nozze con rito religioso (-67,9%) e i primi matrimoni (-52,3%)”.

Nei primi tre trimestri del 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente i dati provvisori indicano un raddoppio dei matrimoni, ma la ripresa non risulta comunque sufficiente a recuperare quanto perso nel 2020.

Inoltre, vi è un calo anche tra le nozze gay, segnando un netto -33,0%. Non sono da meno le separazioni con -18% e i divorzi con -21,9%.

La scelta del rito civile, da sempre scelta (obbligata) per le seconde nozze e per i matrimoni con almeno uno sposo straniero, sembra aumentare anche nel caso delle prime nozze tra coppie ambedue italiane. Sono il 61% i fidanzati che scelgono il rito civile al posto del classico religioso.

La pandemia da Covid dallo scorso 2020 sembra essere stata la causa predominante che ha portato le coppie di sposi ad optare per l’unione civile e molte altre a rinunciare al matrimonio o a posticiparlo.

Recent Posts

Ora rischi una multa da capogiro: attenzione a dove parcheggi la bicicletta

Occhio a questa situazione e rischi di avere una nuova multa improvvisa. Devi stare attento…

8 ore ago

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

19 ore ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

1 giorno ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

2 giorni ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

3 giorni ago