Societ%C3%A0+contatori+dell%26%238217%3Bacqua%3A+multa+di+10+milioni+di+euro+dall%26%238217%3BAntitrust
freeit
/2022/02/17/societa-contatori-dellacqua-multa-di-10-milioni-di-euro-dallantitrust/amp/
Cronaca

Società contatori dell’acqua: multa di 10 milioni di euro dall’Antitrust

Published by
Maria Teresa Bianco

L’Antitrust ha sanzionato con una multa di ben 10 milioni di euro alcune società attive nella fornitura dei contatori dell’acqua. L’accusa è intesa anticoncorrenziale

Società contatori dell’acqua: multa per 10 milioni di euro (Pixabay)

Ad annunciarlo in una nota l’Autorità garante per la Concorrenza e del Mercato. La maxi multa recapitata ad alcune società di forniture idriche è ben oltre i 10 milioni di euro. Secondo l’Antitrust in soli 8 anni (dal 2011 al 2019) Le gare indette da diversi gestori del Servizio Idrico Integrato per l’approvvigionamento di contatori idrici ad uso domestico o industriale per la misurazione legale dei consumi sono state ampiamente condizionate.

L’Autorità Garante ha quindi scoperto un’intesa anticoncorrenziale che ha condizionato oltre 161 gare.
La cifra della multa commissionata alle diverse società corrisponde a circa un quinto del fatturato generato dalle gare alterate illegalmente.

Leggi anche: Calabria: oltre 5,2 milioni di euro sequestrati e 4 arresti per autoriciclaggio

Società contatori dell’acqua: multa di 10 milioni di euro dall’Antitrust

antitrust, multa di oltre 10 milioni di euro a società contatori dell’acqua (Pixabay)

Come riportato dall’ansa, le sanzioni riguardano diverse società. Nello specifico:

  • la società G2 Misuratori S.r.l.;
  • Maddalena S.p.a.;
  • Itron Italia S.p.a.;
  • Sensus Italia S.r.l. a Socio Unico;
  • WaterTech S.p.a..

Queste società sono le principali operanti nel settore idrico che si sono aggiudicate oltre il 90% dei lotti censiti nel periodo. Nella nota dell’Antitrust si legge che la concertazione delle società in questione era ben organizzata, realizzata avvalendosi di tutte le modalità di contatto offerte dal fax all’uso dell’applicazione WhatsApp e a Skype, oltre che di frequenti incontri informali.

Leggi anche: Amazon e Apple, batosta dell’Antitrust: perché sono state multate. Faranno ricorso

Infine, nell’organizzazione partecipativa della gara le strategie da usare erano definite: dalle indicazioni di prezzo minimo o di sconto massimo per gli offerenti che appoggiavano le scelte alle indicazioni a non partecipare, sino a definire anche la motivazione da presentare alla stazione appaltante.

Secondo l’Autorità questo coordinamento di intesa ha spazzato via il confronto competitivo tra le parti compromettendo in modo irreparabile il normale gioco concorrenziale tra le parti nelle procedure di gara apportando, così, danni alle amministrazioni pubbliche appaltanti.

Recent Posts

Ora rischi una multa da capogiro: attenzione a dove parcheggi la bicicletta

Occhio a questa situazione e rischi di avere una nuova multa improvvisa. Devi stare attento…

7 ore ago

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

18 ore ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

1 giorno ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

2 giorni ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

3 giorni ago