Morto+Rahul+Bajaj%2C+l%26%238217%3Buomo+che+invent%C3%B2+la+%26%238220%3BVespa+Indiana%26%238221%3B.+Oggi+i+funerali+di+Stato
freeit
/2022/02/14/morto-rahul-bajaj-luomo-che-invento-la-vespa-indiana-oggi-i-funerali-di-stato/amp/
News

Morto Rahul Bajaj, l’uomo che inventò la “Vespa Indiana”. Oggi i funerali di Stato

Published by
Maria Teresa Bianco

Morto Rahul Bajaj, l’imprenditore indiano che ideò lo scooter Chetak, noto al mondo come la “Vespa Indiana”. Oggi i funerali di stato. Aveva 83 anni

Oggi i funerali di Stato, morto a 83 anni Rahul Bajaj, inventò la vespa indiana (Pixabay)

I funerali si sono svolti stamani nella città di Pune, (India) con tutti gli onori di stato. Rahul Bajaj, inventore della “Vespa Indiana” icona leggendaria dell’intero paese, lanciò nel lontano 1972 sul mercato automobilistico lo scooter Chetak che avrebbe lasciato il segno nell’iconografia popolare di tutto il mondo.

Nato a Calcutta, l’imprenditore Bajaj proveniva da una delle famiglie più in vista del paese, noto per aver creato nei primi anni ’70 la Vespa Indiana, diventato il mezzo di trasporto più venduto nella classe media indiana, vendendo centinaia di migliaia di esemplari.

Leggi anche: Cinema in lutto, addio a Ivan Reitman: da Ghostbusters ad Animal House, le sue opere più famose

È morto l’imprenditore Rahul Bajaj, inventò la Vespa Indiana negli anni ’70

Morto Rahul Bajaj, ideò la vespa indiana negli anni ’70 (pixabay)

Con la sua invenzione, Rahul Bajaj, regalò senza saperlo, la libertà di movimento alla popolazione indiana dal 1972, anno di uscita del primo veicolo. Come riportato dall’ansa:

“Le liste d’attesa in India per assicurarsi uno scooter Chetak, prodotto in soli 6 mila pezzi l’anno per un tetto imposto dal governo, arrivarono anche a superare i 10 anni.

Con l’entrata sul mercato a metà anni ’90 della concorrenza giapponese, l’India si mosse verso un’economia più aperta e i mezzi a due ruote dell’indiano Bajaj subirono un pesante crollo nelle vendite ma l’industriale non si lasciò sopraffare dagli eventi e, invece, incentrò le attività del gruppo sul ramo automobilistico, con la Bajaj Auto, conquistando in poco tempo la leadership del mercato delle tre ruote.

Leggi anche: Milano, operai precipitano nel vano ascensore: un morto, l’altro gravissimo. Si indaga per omicidio colposo

Rahul Bajaj, nipote dell’attivista sociale Jamnalal Bajaj, tra gli amici più intimi del Mahatma Gandhi.
Nel 2001 Bajaj fu insignito della onorificenza più alta nel Paese, il Padma Bhushan, diventando uno tra i magnati indiani più indipendenti. L’uomo era noto per aver criticato spesso le scelte del governo in materia di economia.

Ma non sono bastate le critiche mosse dall’industriale a far cambiare il pensiero del premier indiano che, in un tweet ha confermato di essere “Addolorato per la perdita di una personalità che ha dato un contributo irripetibile al mondo del commercio e dell’industria”.

Recent Posts

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

45 minuti ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

5 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

7 ore ago

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

17 ore ago

Claudio Amendola non ce la fa e si commuove in diretta: il pubblico resta senza parole

Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perché l'attore…

19 ore ago

Nuovo bonus, braccia al cielo per le famiglie: come usufruire dello sconto

Un nuovo bonus, piuttosto importante, arriva in aiuto dei cittadini italiani. La decisione è davvero…

22 ore ago