Gli accertamenti della Dia hanno portato al sequestro di 9 milioni di beni per due imprenditori casertani ritenuti vicini al clan dei Casalesi
Le indagini seguite dagli agenti della Direzione investigativa antimafia (Dia), nel casertano, hanno avuto origine da alcune segnalazioni di operazioni finanziarie sospette da parte di due soggetti, imprenditori di Casapesenna (Caserta), ritenuti affiliati alla famiglia dei Casalesi.
Leggi anche: Giallo Sara Lemlem, ancora ombre sulla morte: attesa l’autopsia
Leggi anche: Ndrangheta, subappalti e operai vessati dietro ai cantieri ferroviari: l’influenza delle cosche
Dalle intercettazioni e accertamenti, gli agenti della Dia hanno reso noto che i beni individuati come illegali non erano ancora oggetto di misure patrimoniali, dunque potenzialmente esigibili dagli intestatari.
La Direzione investigativa antimafia di Caserta ha così sequestrato a due imprenditori della provincia di Caserta, ritenuti molto vicini alla cosca casertana, fondi di investimento, azioni, conti correnti e quote per un valore monetario complessivo di circa 9 milioni di euro.
Si aspettano ulteriori sviluppi sulle indagini.
Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…
Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…
Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…
Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perchĂ© l'attore…
Un nuovo bonus, piuttosto importante, arriva in aiuto dei cittadini italiani. La decisione è davvero…
Arriva un boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima ma perchĂ©? Devi farlo…