Tamponi+in+carcere+per+non+pagare%3A+indagati+dipendenti+e+polizia
freeit
/2022/02/10/tamponi-in-carcere-per-non-pagare-indagati-dipendenti-e-polizia/amp/
Cronaca

Tamponi in carcere per non pagare: indagati dipendenti e polizia

Published by
Maria Teresa Bianco

La Procura di Biella apre un fascicolo per i nuovi “furbetti del tampone”. 51 gli indagati tra dipendenti e agenti della penitenziaria che sfruttavano i tamponi in carcere riservati ai detenuti solo per non pagare.

Tamponi gratis in carcere (Immagine Rete)

Avevano bisogno di un tampone per recarsi al lavoro o per partire in vacanza? Qual è il problema, in carcere si potevano eludere i controlli e avere il tampone gratis, senza dunque, passare per farmacie o studi medici e pagare. Questo il pensiero “furbetto” per 51 persone, 37 delle quali risultano essere dipendenti e genti penitenziari presso il carcere di Biella.

I tamponi riservati ai detenuti del carcere venivano praticati non solo agli agenti della penitenziaria o agli impiegati, ma anche a parenti e amici, fatti entrare nella struttura di nascosto. Nasce così l’inchiesta sui “furbetti” del tampone partita da alcuni controlli dell’Asl.

Leggi anche: Trascorse tre mesi in carcere perché scambiata per narcos: modella chiede risarcimento

Leggi anche: Omicidio Rosa Alfieri, confermato il carcere per il killer

L’inchiesta sui “furbetti del tampone”, 51 indagati a Biella

Tamponi gratis nel carcere di Biella indagate 51 persone (immagini rete)

Dai registri dell’Asl dei tamponi qualcosa sembrava stonare. Infatti, i controlli incrociati e gli accertamenti fatti dalla Procura di Biella, hanno portato alla luce l’inganno di 51 persone ai danni dello Stato e della salute dei detenuti.

Scattati gli avvisi di notifica, 37 delle 51 persone ad oggi indagate per essersi approfittati dei tamponi riservati ai detenuti del carcere di Biella, appartengono alla polizia penitenziaria.

Secondo quando scritto da La Stampa, erano decine le persone che si sarebbero fatti tamponare, pur senza averne diritto, favorendo anche il “servizio gratuito” ad amici e parenti. Tutto questo via vai nella struttura carceraria avveniva indisturbato, senza alcun controllo.

Inoltre, tra le 51 persone indagate risulta anche il nome del comandante della penitenziaria, il vicecomandante e la responsabile dell’infermeria del carcere, quest’ultima sospesa. L’accusa per i furbetti del tampone è di peculato.

Recent Posts

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

9 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

20 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

1 giorno ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

3 giorni ago