Eutanasia%2C+Papa+Francesco+disapprova%3A+%26%238220%3BNon+c%26%238217%3B%C3%A8+un+diritto+alla+morte%26%238221%3B
freeit
/2022/02/09/eutanasia-papa-francesco-disapprova-non-ce-un-diritto-alla-morte/amp/
Attualità

Eutanasia, Papa Francesco disapprova: “Non c’è un diritto alla morte”

Published by
Maria Teresa Bianco

Papa Francesco promuove le cure palliative ma sull’eutanasia avverte: “Non c’è un diritto alla morte, dobbiamo stare attenti a non confondere questo aiuto con richieste che portano al suicidio”.

Papa Francesco sull’eutanasia(Getty Images)

Si è espresso in modo chiaro e conciso Papa Francesco nel corso dell’ultima udienza generale sulla questione più delicata di tutte, la morte, la sofferenza e l’accanimento terapeutico – “Accompagnare alla morte una persona in fin di vita va bene, ma non provocarne il decesso o spingere a qualsiasi forma di suicidio” –  le parole riferite da Bergoglio.

Il Papa avverte che il diritto alla cura per tutti va sempre privilegiato affinché le persone più fragili, in modo particolare gli anziani e i malati, non siano mai lasciati fuori. Le parole del Pontefice vanno diritte al punto: “La vita è un diritto, non la morte, la quale va accolta, non somministrata. E questo principio etico riguarda tutti, non solo i cristiani o i credenti”. 

Leggi anche: Papa Francesco promuove il “farmaco sospeso”: cos’è e perché può essere una risorsa

Leggi anche: Eutanasia, Camera: si allungano i tempi. Le ultime novità

Papa Francesco promuove le cure palliative ma boccia l’accanimento terapeutico e l’eutanasia: “E’ immorale”

Papa Francesco sull’eutanasia, Non c’è un diritto alla morte – (Pixabay)

Nell’udienza generale l’argomento “morte” ha suscitato un po’ di scalpore per le parole che Papa Bergoglio ha riservato sulla questione. Sì alle cure palliative ma attenzione a non accanirsi troppo quando non c’è più nulla da fare.

Il pontefice, come riportato dall’Ansa, ha evidenziato come siano due le considerazioni rimaste in vita per i cristiani:

“Non possiamo evitare la morte, e proprio per questo, dopo aver fatto tutto il possibile sia umanamente che scientificamente per curare la persona malata, risulta immorale l’accanimento terapeutico.

Infine, l’ultima considerazione ha al centro la qualità della morte stessa, del dolore e della sofferenza. Dobbiamo essere grati per tutto l’aiuto che la medicina si sta impegnando di dare, affinché attraverso le cure palliative, ogni persona che si appresta a vivere l’ultimo tratto di strada della propria vita, possa farlo nella maniera più umana possibile”.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

14 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

5 giorni ago