Reddito+di+cittadinanza%2C+scoperta+truffa+milionaria.+Indagate+960+persone
freeit
/2022/02/08/reddito-cittadinanza-scoperta-truffa-milionaria/amp/
Cronaca

Reddito di cittadinanza, scoperta truffa milionaria. Indagate 960 persone

Published by
Maria Teresa Bianco

Scoperta dalla Polizia Municipale di Torino una maxi truffa ai danni dello Stato per 960 persone che percepivano il Reddito di cittadinanza sotto false dichiarazioni.

Maxi truffa a Torino per 960 persone, percepivano reddito di cittadinanza illegale (pixabay)

Per ottenere illegittimamente il sussidio economico 960 persone hanno dichiarato il falso. E’ accaduto a Torino e la truffa è stata scoperta dagli agenti del Reparto Operativo Speciale della Polizia Municipale dopo un’accurata indagine. La somma complessiva prelevata ai danni dello Stato si gira intorno ai 6 milioni di euro.

L’indagine è partita dopo che alcuni agenti in servizio hanno sorpreso un cittadino di nazionalità rumena effettuare prelievi di denaro presso uno sportello bancomat con diverse carte di pagamento elettroniche. Proprio il modus operandi dell’uomo ha insospettito gli agenti che hanno approfondito il fatto.

Dopo i primi sospetti e accertamenti è avvenuta la segnalazione dell’uomo all’autorità giudiziaria con il sequestro delle carte di reddito di cittadinanza indebitamente possedute e l’inizio delle indagini per stabilire la veridicità delle carte sequestrate. Con l’aiuto dell’INPS e le analisi incrociate è emerso che tutti gli intestatari delle carte di Reddito di Cittadinanza avevano dichiarato sotto autocertificazione, un Isee pari a zero e un indirizzo in una via inesistente.

Leggi anche: Centrodestra, Giorgia Meloni irremovibile: “Lega e Forza Italia hanno privilegiato alleanza con PD e M5S”

960 Cittadini percepivano il Reddito di cittadinanza illegalmente, scoperta truffa dalla Polizia Municipale

Reddito di Cittadinanza, maxi truffa ai danni dello Stato

E’ stata proprio la dichiarazione dell’indirizzo di residenza a far scattare i primi sospetti e le conseguenti indagini per 960 persone che percepivano il Reddito di cittadinanza nel territorio comunale torinese.

La via indicata dai cittadini indagati era inventata. Un altro approfondimento avvenuto dall’Ufficio Anagrafe di Torino ha confermato agli agenti di polizia municipale l’impossibilità per un cittadino comunitario di ottenere la residenza in via della Casa Comunale 3. Questo perché l’indirizzo virtuale era stato creato dal Comune di Torino per dare una residenza ai rifugiati, persone straniere titolari di protezione internazionale e umanitaria. Dai controlli effettuati è emerso che su 960 persone, 330 erano cittadini rumeni che avevano dichiarato di essere residenti nella stessa via.

Il gruppo di 330 persone controllate, la maggioranza appartenenti allo stesso gruppo familiare, inoltre, non risultavano neanche residenti sul territorio nazionale e pertanto si tratterebbe di reddito di cittadinanza concesso a residenti in Romania per una stima complessiva di 1.600.000 euro in totale.

Per loro e per le restanti persone la Procura della Repubblica di Torino ha disposto l’interruzione dell’erogazione del Reddito di Cittadinanza.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

7 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

2 settimane ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago