No+Vax+sospeso+dal+lavoro%2C+la+decisione+del+TAR+sullo+stipendio+fa+discutere
freeit
/2022/02/08/no-vax-sospeso-dal-lavoro-la-decisione-del-tar-sullo-stipendio-fa-discutere/amp/
Attualità

No Vax sospeso dal lavoro, la decisione del TAR sullo stipendio fa discutere

Published by
Alessandro Artuso

Controversa e intricata è la vicenda di un dipendente pubblico no vax sospeso dal servizio non aver ricevuto il vaccino contro il Covid. La decisione del TAR del Lazio sullo stipendio dell’uomo.

No Vax sospeso dal lavoro, la decisione del TAR sullo stipendio fa discutere (Immagine Rete)

Il TAR del Lazio è stato al centro di una questione piuttosto intricata che ha come protagonista una persona no vax sospesa dal lavoro. Secondo quanto deciso dalla giustizia amministrativa, facendo leva sul decreto n. 726/2022, un dipendente pubblico è stato sospeso dal servizio, ma la questione spinosa riguarda proprio lo stipendio.

L’uomo non avrebbe di fatto rispettato gli obblighi vaccinali e la certificazione verde imposta dal governo centrale, ma in ogni caso la sospensione della retribuzione, reputata come l’unica forma di sostentamento, sarebbe stata giudicata come una scelta grave e dannosa per l’uomo.

LEGGI ANCHE >> Centrodestra, Giorgia Meloni irremovibile: “Lega e Forza Italia hanno privilegiato alleanza con PD e M5S”

Lavoratore no vax sospeso, la decisione del TAR sullo stipendio

Lavoratore no vax sospeso, la decisione del TAR (Immagine Pixabay)

Il lavoratore avrebbe quindi scelto di ricorrere al TAR per protestare contro quanto deciso dal Ministero della Giustizia. L’uomo ha ricevuto lo scorso 4 gennaio 2022 la notifica e la conseguente sospensione immediata del servizio, così come la retribuzione, fin quando non avrebbe provveduto a comunicare la somministrazione del vaccino contro il Covid-19.

LEGGI ANCHE >> Omicidio Niccolò Ciatti, Bissoultanov si difende: “Non sono un assassino”

Il lavoratore avrebbe quindi chiesto l’annullamento di vari provvedimenti che impongono la certificazione verde, specialmente per alcune categorie di lavoratori, così come di altri atti ad esso collegati. Richiesto inoltre un risarcimento per i danni subiti a causa della controversa vicenda. I giudici hanno infatti dichiarato che “la privazione della retribuzione provoca danni gravi e irreparabili“, si legge nelle motivazioni.

Recent Posts

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 ore ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

15 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

1 giorno ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 giorni ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

3 giorni ago