Impiantati elettrodi nel midollo spinale, tre persone paralizzate tornano a camminare. Tra di loro c’è Michel Roccati, coinvolto quattro anni fa in un grave incidente in moto.
“I primi passi sono stati un sogno”. Paralizzato per quattro anni, Michel Roccati è tornato a camminare grazie a un dispositivo progettato da un gruppo di ricerca coordinato dal Politecnico di Losanna (Epfl). Michel, 30 anni, nato a Torino, era rimasto vittima quattro anni fa di un grave incidente in moto causato da un animale che gli aveva tagliato la strada.
Lo scorso agosto si era sottoposto a un intervento chirurgico con cui gli sono stati impiantati degli elettrodi all’interno della colonna vertebrale e un dispositivo nell’addome che raccoglie i dati inviati da un tablet. In 24 ore ha ripreso a muoversi: “Dopo appena un giorno di addestramento ho mosso i primi passi. E poco dopo camminavo”, racconta il ragazzo con comprensibile emozione.
LEGGI ANCHE >> Miss Ungheria scambiata per narcos: “Per il trauma ho…”
Al gruppo di lavoro coordinato dal Politecnico di Losanna partecipa l’italiano Silvestro Micera, che lavora tra la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e l’Epfl. “Questo successo è il risultato di lunghi studi portati avanti in questi anni, che avevano l’obiettivo di capire come ricreare gli impulsi elettrici necessari per il controllo del tronco e delle gambe“, ha spiegato Micera all’Ansa. Con il dispositivo messo a punto tre pazienti adulti paralizzati hanno potuto riacquistare una mobilità quasi completa.
LEGGI ANCHE >> Caos Movimento 5 Stelle, Grillo congela la leadership: “Ora è il momento di…”
Attraverso un tablet i pazienti possono selezionare la tipologia di movimento che intendono effettuare, un bypass impiantato nell’addome raccoglie i dati che vengono, poi, inviati agli elettrodi inseriti all’interno della colonna vertebrale. I segnali elaborati provocano la contrazione dei muscoli permettendo così il compimento di movimenti complessi come camminare, nuotare o pedalare.
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerĂ ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…