Clima%2C+in+Italia+inverno+anomalo%2C+al+nord+non+piove+da+50+giorni
freeit
/2022/02/06/clima-in-italia-inverno-anomalo-al-nord-non-piove-da-50-giorni/amp/
Clima & Ambiente

Clima, in Italia inverno anomalo, al nord non piove da 50 giorni

Published by
Bianca Senatore

Dal punto di vista del clima, in Italia assistiamo a un inverno anomalo, con poca neve e zero pioggia. Al nord non piove da cinquanta giorni e anche al sud le città sono invase dallo smog.

Clima, in Italia inverno anomalo, al nord non piove da 50 giorni. Cosa sta succedendo

La crisi climatica entra anche nelle canzoni del Festival di Sanremo, con la canzone de La rappresentante di lista che parla di catastrofe naturale. Siamo ancora lontani dalle scene apocalittiche dei disaster movie americani, ma i segni di un problema ci sono tutti. Basti pensare che siamo in inverno e non ha mai fatto freddo sul serio. Ma soprattutto che al nord Italia non piove da oltre cinquanta giorni. Cinquanta giorni senza pioggia e con pochissima neve sui rilievi pre-alpini e sugli appennini. Gli effetti sono sotto gli occhi di tutti, perché i fiumi sono in secca. Persino il Po è asciutto come fosse agosto.

La mancanza di pioggia e la presenza, costante ormai da settimane, dell’anticiclone sta facendo aumentare a dismisura lo smog nelle nostre città, da nord a sud. A provocare questa situazione è un vortice di alta pressione che resterà sulla penisola ancora per alcuni giorni. E renderà sempre più grave il problema della siccità. I millimetri di pioggia in questo strano inverno 2021/2022 sono più che dimezzati rispetto alla media del periodo.

LEGGI ANCHE Scuola e quarantene, dal 7 febbraio 2022 le nuove regole Green pass

Clima, in Italia inverno anomalo, al nord non piove da 50 giorni. Desertificazione e neve in Medio Oriente

Clima, in Italia inverno anomalo, al nord non piove da 50 giorni. Cosa sta succedendo

Ed è un guaio enorme. Secondo alcuni dati, in Italia il 20% del territorio rischia di desertificarsi. In particolare, sono le regioni del sud Italia a rischiare di più. Inoltre, da quanto emerge dalle indagini del World Resources Institute, l’Italia raggiungerà una situazione di stress idrico entro il 2040, se non prima.

Sono gli effetti concreti del cambiamento climatico. Anche se c’è ancora qualcuno che non lo considera come problema reale, le conseguenze stanno già provocando situazioni che possiamo definire anomale. Ci sono state precipitazioni nevose ad Atene e sulle isole greche come Santorini e Ios, dove la neve non la vedono mai. Ci sono state tempeste di piogge e vento in Libano, in Palestina, in Arabia Saudita e anche a Cipro. Siamo di fronte agli effetti di un qualcosa che sta cambiando nel nostro clima e a cui tutti dovremo far fronte.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

11 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

24 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago