Maxi+truffa+ai+tempi+del+Covid%2C+440+milioni+investiti+in+criptovalute+e+metalli+preziosi
freeit
/2022/01/31/maxi-truffa-ai-tempi-del-covid-440-milioni-investiti-in-criptovalute-e-metalli-preziosi/amp/
Primo Piano

Maxi truffa ai tempi del Covid, 440 milioni investiti in criptovalute e metalli preziosi

Published by
Alessandro Artuso

Un’operazione dei finanzieri ha scoperto in Italia una truffa per un totale di 440 milioni di euro che sarebbero stati investiti in due attività ben precise: i dettagli dell’operazione “Free Credit” ai tempi del Covid-19.

Maxi truffa ai tempi del Covid, 440 milioni di euro investiti in criptovalute e metalli preziosi (Immagine Rete)

Aiuti alle imprese e ai commercianti a causa della pandemia da Covid-19 ottenuti in maniera illecita da chi invece non ne aveva alcun diritto. A scoprire la maxi truffa è stata la Guardia di finanza nel corso dell’operazione “Free Credit” partita da Rimini e successivamente estesa ad altre città italiane. La scoperta è infatti avvenuta in Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto.

Sono in tutto 78 le persone indagate, 35 invece le misure cautelari. L’importo dei fondi illecitamente percepiti ammonterebbe a 440 milioni di euro. I falsi crediti e la loro commercializzazione riguarderebbero anche falsi crediti per bonus facciate e il bonus terremoto. I finanzieri avrebbero scoperto come tutto ciò fosse partito nel pieno dell’emergenza sanitari. I fondi percepiti dal 2020 sarebbero stati investiti nell’acquisto di metalli preziosi e criptovalute.

LEGGI ANCHE >> Elezioni Portogallo, esulta Antonio Costa: i risultati fra vincitori e vinti

Maxi truffa Covid, cosa è stato scoperto durante l’operazione “Free Credit”

Maxi truffa Covid, cosa è stato scoperto durante l’operazione “Free Credit” (Immagine Rete)

Sarebbero circa 80 le perquisizioni in corso da parte dei finanzieri. Intanto il Tribunale di Rimini ha disposto 35 misure cautelari: 8 persone in carcere e quattro agli arresti domiciliari. Gli investigatori hanno scoperto la base operativa della maxi truffa a Rimini, ormai però diffusa in tutto il territorio nazionale.

LEGGI ANCHE >> Maltempo, colpita la costa est degli Usa: disagi per 75 milioni di americani

Gli investigatori di Rimini hanno operato grazie alla collaborazione con lo Scico e il Nucleo speciale frodi tecnologiche. Sequestrati i falsi crediti d’imposta, nonché beni e società: il reato è indebita percezione ed erogazione ai danni dello Stato. Secondo i finanzieri, inoltre, nove persone indagate avrebbero addirittura presentato domanda per ricevere il reddito di cittadinanza. Tre degli arrestati hanno precedenti per associazione a delinquere di stampo mafioso.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

14 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

5 giorni ago