Royal+Family%2C+Andrea+di+York+nella+bufera%3A+l%26%238217%3Bindiscrezione+fa+tremare+il+Regno
freeit
/2022/01/27/royal-family-andrea-jolly-epstein/amp/
Free Social & Glamour

Royal Family, Andrea di York nella bufera: l’indiscrezione fa tremare il Regno

Published by
Andrea Desideri

Royal Family, Andrea prosegue con la strategia difensiva riguardo il caso Epstein. Pronto un jolly che potrebbe cambiare tutto.

Il principe Andrea, figlio di Elisabetta II, dovrà affrontare un processo a New York

La Royal Family sugli scudi. Il caso è sempre quello che riguarda in prima persona il Principe Andrea di York, accusato di violenza sessuale da parte di Virginia Giuffrè – oggi 38enne – che denuncia, dallo scorso Agosto, degli abusi subiti quando era ancora minorenne.

Immediate le ripercussioni mediatiche e giudiziarie, il rappresentante Reale rischia di perdere tutto: la difesa è a sue spese, ma i rischi sono oggettivamente alti. La strategia è capillare perchè l’accusa è circostanziata. Nel frattempo la Regina Madre e tutta la Famiglia Reale prendono le distanze, ma potrebbe non bastare.

Leggi anche – Alessandro Baricco, intervento riuscito: cruciali prossime tre settimane

Royal Family, Andrea di York nel mezzo della tempesta (mediatica)

Principe Andrea, arriva la conferma del processo

Intanto, l’uomo si affida alle competenze del legale Andrew Bettler. Rappresentante legale celebre per aver tirato fuori dall’impaccio altre personalità illustri. Sempre per reati di matrice sessuale.

Nella fattispecie si punterà sull’abbattimento dei capi di imputazione presentati attraverso una specifica e chiara documentazione che sarebbe in grado di dimostrare come il Principe Andrea di York non fosse in alcun modo coinvolto nelle feste e riunioni con il miliardario Jeffrey Epstein, contesti in cui avrebbero avuto luogo gli abusi. Secondo l’accusa reiterati.

Siamo, dunque, a un punto di svolta. Smentita anche la posizione secondo cui l’uomo avrebbe pagato la Giuffrè – per una lauta somma – con l’obiettivo di mettere a tacere la vicenda in maniera extragiudiziale. Gli equilibri sono labili: 10 milioni di sterline è la cifra che rimbomba e getta benzina su un tizzone già ardente che, almeno mediaticamente, al Regno Unito toccherà spegnere. Il resto lo farà la Giustizia.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

7 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

2 settimane ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago