Quirinale%2C+l%E2%80%99Italia+boccia+tutti%3A+almeno+in+tv.+Ascolti+bassi+per+le+maratone+elettorali.+I+dati
freeit
/2022/01/27/quirinale-italia-boccia-maratone-elettorali/amp/
Free Social & Glamour

Quirinale, l’Italia boccia tutti: almeno in tv. Ascolti bassi per le maratone elettorali. I dati

Published by
Andrea Desideri

Quirinale, l’Italia non ci sta. I telespettatori dicono no ai giochi di palazzo: ascolti bassi per le maratone elettorali in tv. I numeri.

Quirinale, ascolti bassi in tv (Getty Images)

Quirinale, non solo corridoi della politica, ma anche antenne. Quelle dei leader che devono intercettare un nome condiviso prima che sia troppo tardi e le altre, quelle televisive, che vogliono sapere in che mani sarà il Paese e tengono aggiornati i telespettatori. Il dato, però, è che al pubblico delle maratone elettorali, degli speciali, degli approfondimenti in tv non interessa niente.

Sommando, infatti, le percentuali Auditel di questi giorni di voto, si arriva a malapena – in media generale – al 10%. Troppo poco se si pensa che nel recente passato le maratone toccavano picchi del 20-30%. Erano elezioni del Presidente del Consiglio, ma in tal caso non è la forma ma la sostanza a latitare.

Leggi anche – Quirinale, politologo Pasquino a Free.it: “Un segnale i voti per Mattarella, situazione fluida. La Casellati può…”

Quirinale, il pubblico boccia le maratone in tv: i dati

Le maratone elettorali non funzionano (Getty Images)

La platea ha perso interesse per la politica? Forse, ma ribadirlo non risponde ugualmente agli interrogativi che questa ipotesi suscita. Magari la platea è stanca, sì, ma dei giochi di palazzo che si fanno vicendevolmente ogni volta in queste occasioni. Le persone se vogliono vedere intrighi e sotterfugi preferiscono le soap o i film.

Non a caso, infatti, trionfa lo streaming con le piattaforme Amazon e Netflix, ma anche sulla generalista un film è preferito al TG, discorso che vale per qualsiasi rete. Al netto dei vari distinguo per caratteristiche e collocazione di palinsesto: non si arranca soltanto nella prima serata. Il primo dato condiviso è questo, forse un punto da cui ripartire. La politica è sempre più lontana dai cittadini: le ragioni sono dietro i dati Auditel.

Recent Posts

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

6 ore ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

1 giorno ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago