Covid+oggi%2C+bollettino+Italia%3A+171.263+nuovi+casi+e+333+morti.+Positivit%C3%A0+al+16%2C4%25
freeit
/2022/01/22/covid-oggi-bollettino-italia-171-263-nuovi-casi-e-333-morti-positivita-al-164/amp/
Primo Piano

Covid oggi, bollettino Italia: 171.263 nuovi casi e 333 morti. Positività al 16,4%

Published by
Ludovica Allegri

Il Ministero della Salute ha diramato il consueto bollettino con i dati Covid in Italia oggi 22 gennaio 2022. Il punto sui nuovi casi di contagio, le terapie intensive, i decessi e il tasso di positività. L’aggiornamento. 

Bollettino Italia oggi, 22 gennaio. I dati

Gli effetti della variante Omicron e Delta, la curva del contagio Covid in Italia è in discesa. Come ogni giorno il Ministero della Salute aggiorna i dati della pandemia nel nostro Paese. Oggi nel nostro Paese ci sono 171.263 i nuovi casi, ieri 179.106. Leggermente in discesa il doloroso conto dei decessi 333, ieri erano stati 373. Sono 1.043.649 i tamponi molecolari e antigenici processati nelle ultime 24 ore, ieri 1.117.553. Il tasso di positività si attesta al 16,4%, più o meno resta stabile. Negli ospedali ci sono 1.676 pazienti in intensiva, 31 in meno tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 121. Nei reparti ordinari 19.442 persone, 43 in meno rispetto a 24 ore fa.

Oggi l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il repost settimanale che calcola il monitoraggio degli ultimi sette giorni all’epidemia. Tra i dati emerge che cis sono oltre 108mila reinfezioni in quasi 5 mesi, ovvero il 2,7% sul totale. Secondo ISS il rischio di morte per i no vax è 33 volte superiore ai pazienti vaccinati: 52,9 ogni 100mila. Diversamente per chi ha fatto la terza dose 1,6. Nei numeri anche degli ultimi sette giorni anche l’andamento del virus tra i giovani e nelle scuole. Riscontrato il 13% di casi in età scolare nei bambini sotto i 5 anni. Il 38% tra i 5 e gli 11 anni. Il 48% nella fascia 12-19 anni. Mentre rallenta il tasso di incidenza negli adolescenti tra i 12 e 19 anni, aumenta di contro per 100.000 abitanti nella fascia dei più piccoli tra 5-11 anni e nei bimbi sotto i 5 anni.

LEGGI ANCHE>> Ucraina, a Ginevra Blinken botta e risposta con Lavrov: Mosca minaccia gli USA

Covid oggi, gli aggiornamenti sulla pandemia

Bollettino Italia oggi, 22 gennaio

LEGGI ANCHE>> Caro bollette, Codacons all’attacco: “La montagna ha partorito topolino”

Modena, il software che rileva polmonite interstiziale

Sarà una sperimentazione tutta emiliana tra la Reumatologia e il Pronto Soccorso  dell’Azienda Ospedaliera Universitaria modenese e il Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria dell’Universita’ di Modena e Reggio Emilia. Si tratta di un programma ribattezzato ‘Vector’ che sarà in grado di riconoscere le polmoniti interstiziali soprattutto nei pazienti in isolamento domiciliare. Della nuova strada scientifica ne ha parlato la rivista specifica Computers in Biology. La strada è lunga ma le premesse infondono ottimismo tra gli esperti. Una volta testato e validato lo strumento permetterà di individuare un’eventuale polmonite e inviare quindi i pazienti che ne hanno bisogno in tempo utile al Pronto soccorso.

Recent Posts

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

21 ore ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

4 giorni ago