Dal+Clima+alla+sicurezza+alimentare+e+Covid%2C+il+Nobel+della+Fisica+Parisi+sicuro%3A+%26%238220%3BLa+scienza+deve%26%238230%3B%26%238221%3B
freeit
/2022/01/19/clima-sicurezza-alimentare-covid-nobel-fisica-parisi-scienza-giorgio/amp/
News

Dal Clima alla sicurezza alimentare e Covid, il Nobel della Fisica Parisi sicuro: “La scienza deve…”

Published by
Vassily Sortino

Lezione del premio Nobel italiano Giorgio Parisi alla Fao, dove il fisico ha esposto le sue teorie per approcciarsi al mondo post covid

Il premio Nobel Giorgio Parisi è intervenuto alla Fao

Un Giorgio Parisi a 360 gradi ha parlato delle grandi sfide che dovrà affrontare il mondo dopo la pandemia, ma anche delle lezioni che il mondo attuale deve avere imparato dal covid, nel corso di un incontro in streaming organizzato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.

Il premio Nobel per la Fisica è intervenuto alla Fao, invitato come componente della Alleanza dei Premi Nobel per la sicurezza alimentare e la pace. In particolare Parisi nel suo discorso ha posto l’accento sulle sfide da affrontare e sulla forte connessione che c’è tra gli esseri umani.  L’incontro era intitolato: “Cambiamenti climatici, pace e sicurezza alimentare. Un approccio olistico per un futuro sostenibile”.

Giorgio Parisi, le parole del premio Nobel alla Fao

 

“Una delle grandi lezioni che ci ha insegnato il covid – ha detto Parisi – è siamo tutti connessi, ciò è vero non solo per la pandemia ma in tutte le grandi sfide dell’umanità. Quel che succede in Amazzonia, in Sud Africa o in un mercato di Wuhan può riguardare tutti: se volgiamo affrontare problemi come i cambiamenti climatici o la sicurezza alimentare dobbiamo capire che è tutto interconnesso”.

LEGGI ANCHE – John Malkovich respinto da un hotel di Venezia: “E’ senza green pass”

Parisi ha anche sottolineato nel suo discorso che: “La situazione relativa alla malnutrizione nelle aree povere è drammatica, così come la distribuzione dei vaccini, e in generale gli interventi per mitigare le emissioni di gas serra. Non stiamo andando nella direzione giusta e l’umanità deve fare delle scelte fondamentali. La scienza in questi anni ha fatto molti progressi, migliori modelli climatici predittivi o nuove soluzioni per energie meno   inquinanti.

LEGGI ANCHE – Ugo Fuoco ricoverato in ospedale: contagiato il no vax che insultava Sassoli

 Parisi ha concluso dicendo: Stiamo guidando nella notte e la scienza cerca di illuminare ma è responsabilità del guidatore non andare fuori strada. E servono scelte drastiche”.

Recent Posts

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novitĂ 

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novitĂ  per…

13 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

24 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novitĂ  che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 giorni ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metĂ 

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

3 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

3 giorni ago