Peste+suina%2C+%C3%A8+allarme%3A+Regioni+corrono+ai+ripari.+Cosa+sta+accadendo
freeit
/2022/01/11/peste-suina-e-allarme-regioni-corrono-ai-ripari-cosa-sta-accadendo/amp/
Attualità

Peste suina, è allarme: Regioni corrono ai ripari. Cosa sta accadendo

Published by
Alessandro Artuso

Sono tre i casi di cinghiali selvatici contagiati dalla peste suina fra Piemonte e Liguria. I sospetti sarebbero stati individuati in un’area risultata “infetta” che comprende 63 comuni nelle province di Alessandria e Genova. Gli esperti hanno parlato di un virus non trasmissibile all’uomo. 

Peste suina, è allarme: regioni corrono ai ripari. Cosa sta accadendo (Immagine Pixabay)

La peste suina minaccia gli animali e così il Piemonte, specificando che ciò non sarebbe trasmissibile all’uomo, starebbe per correre ai ripari. Nel frattempo è stato predisposto un controllo per cercare animali deceduti proprio a causa di questo virus. L’Asl di Alessandria dovrebbe a tal proposito divulgare un elenco dei Comuni compresi nella zona infetta, intervenendo di conseguenza con misure straordinarie per sorvegliare suini da allevamento e cinghiali.

LEGGI ANCHE >> Addio David Sassoli, il ricordo di Patrick Zaki: “Una perdita…”

L’Asl ha nel frattempo individuato alcune carcasse nei territori di Novi Ligure dove è stato collocato un container refrigerato per “lo stoccaggio provvisorio in attesa di smaltimento“, si legge in una nota. Giovedì 13 gennaio 2022 è previsto intanto un incontro per trovare una strategia comune, così da “scongiurare conseguenze sul settore e sull’economia“.

Peste suina minaccia Piemonte e Liguria, quali sono gli interventi

Peste suina minaccia Piemonte e Liguria, quali sono gli interventi (Immagine Pixabay)

Nel frattempo il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti ha diffuso una nota per spiegare quanto sta accadendo. “Il rischio di contagio agli allevamenti suini piemontesi è ormai un fatto reale e preoccupante per il danno che la peste suina può causare, oltre a quello di natura sanitaria, anche a quello di natura economica per gli allevamenti suini sul nostro territorio“, commenta l’esponente politico.

LEGGI ANCHE >> Torino, minacce al bar per il Green Pass: “Siete come i nazisti”

Nel frattempo lo stesso Riva Vercellotti ha parlato di una nuova unità di crisi che servirà per mantenere un controllo certosino, nonché diffondere informazioni precise sulla situazione. “Bisogna potenziare la rete dei Presidi Multizonali. C’è la necessità di velocizzare il trasporto di spoglie di animali e di campioni per i laboratori“, ha esortato il consigliere regionale Riva Vercellotti.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

7 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

18 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago