Drago+marino+in+Gran+Bretagna%3A+la+scoperta+dello+scheletro+%C3%A8+storica.+Il+motivo+%7C+FOTO
freeit
/2022/01/11/drago-marino-gran-bretagna-scoperta/amp/
News

Drago marino in Gran Bretagna: la scoperta dello scheletro è storica. Il motivo | FOTO

Published by
Andrea Desideri

Drago marino nel Regno Unito. Sembra una leggenda, ma è tutto vero: la scoperta degli esperti è di portata storica: la ragione.

Drago marino in Gran Bretagna (Getty Images)

Non siamo a Loch Ness, ma i punti di correlazione con la nota leggenda potrebbero essere tanti. Quello che è successo in Gran Bretagna sembra frutto di un romanzo d’appendice, qualcosa di storico lo ha ma è troppo presto per prendere in mano le penne. Sicuramente gli esperti, dopo questa scoperta, hanno impugnato lo smartphone: la foto era d’obbligo a quello che, a tutti gli effetti, era ed è un drago marino.

Sembra di essere catapultati in un universo distopico, invece ai tempi della Brexit è tutto tremendamente vero: quando sembrava che a stupire, oramai, fossero soltanto le scelte di natura economica, la realtà toutcour torna a bussare prepotentemente con una scoperta di portata mondiale. Basti pensare che lo scheletro di drago – secondo le prime ricostruzioni – è pari a 180 milioni di anni. Questo il periodo storico della creatura.

Leggi anche – La Corea del Nord non si ferma, lanciato un secondo missile nel giro di una settimana

Drago marino nel Regno Unito: il ritrovamento è storico

Importante scoperta nel Regno Unito (Getty Images)

Il ritrovamento a Rutland ha già messo in moto storici e archeologi di ogni tipo: nello specifico, è lungo dieci metri e pesa poco più di una tonnellata. È l’esemplare rettiliano più completo che sia mai stato rinvenuto in Gran Bretagna, tenendo conto dell’antichità delle sue ossa.

Incredibile soddisfazione da parte degli esperti: “Una scoperta simile – dicono – ci porta a farci nuove domande. Nel mondo (anche quello marino) non siamo soli”. Esemplari del genere, fanno sapere, possono arrivare a 25 metri di lunghezza e presentano occhi grandi e denti piuttosto importanti. Dentatura a parte, proprio da queste misure è possibile stabilire che la creatura si sarebbe – ancora in fase di sviluppo le ricerche – estinta circa 90 milioni di anni fa. Il Regno Unito riscrive la storia della paleontogia marina.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

6 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

19 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago