Quirinale%2C+elezione+Presidente+della+Repubblica%3A+come+funziona+la+votazione
freeit
/2022/01/04/quirinale-elezione-presidente-della-repubblica-come-funziona-la-votazione/amp/
AttualitĂ 

Quirinale, elezione Presidente della Repubblica: come funziona la votazione

Published by
Stefano Serrani

Quirinale, il Presidente della Camera Roberto Fico ha convocato il Parlamento in seduta comune il 24 gennaio alle ore 15. Ecco come si elegge il Presidente della Repubblica.

Quirinale, elezione Presidente della Repubblica: come funziona la votazione

Il mandato dell’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella scadrà il prossimo 3 febbraio. L’articolo 85 della Costituzione stabilisce che “trenta giorni prima che scada il termine, il Presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali, per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica”. Ed eccoci arrivati, oggi 4 gennaio Roberto Fico ha inviato la lettera per convocare il Parlamento in seduta comune. La prima votazione per eleggere il nuovo inquilino del Quirinale si terrà il prossimo 24 gennaio alle ore 15.

Una votazione storica non solo perché si svolgerà con procedure leggermente difformi a causa dell’alto rischio di contagio. Ma soprattutto perché questa sarà l’ultima occasione in cui a eleggere il Presidente della Repubblica saranno chiamati oltre mille grandi elettori. Questo perché la riforma che ha sancito il taglio dei parlamentari ridurrà, dalla prossima legislatura, a 600 il numero di Deputati e Senatori.

LEGGI ANCHE >> Pedopornografia, nel 2021 dilagano i reati online: 137 arresti

Quirinale, i criteri con cui viene eletto il Presidente della Repubblica

Quirinale, i criteri con cui viene eletto il Presidente della Repubblica

L’articolo 83 della Costituzione stabilisce che il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All’elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d’Aosta ha un solo delegato. L’elezione del Presidente della Repubblica ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza di due terzi dell’assemblea. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid, le notizie in tempo reale 4 gennaio 2022

Saranno 1.008 o 1.009 i grandi elettori riuniti in seduta comune: 321 senatori, 630 deputati e 58 delegati regionali. Ad oggi la lista è però ferma a 1.007 componenti. 320 i senatori, in attesa che il Senato convalidi il subentro del senatore Pd Fabio Porta al senatore del Maie Adriano Cario, dichiarato decaduto. 629 i deputati poiché è rimasto vacante il seggio lasciato libero dall’attuale Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

13 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

5 giorni ago