Assegno+unico%2C+dal+primo+gennaio+2022+il+via+alle+domande%3A+tutti+i+dettagli
freeit
/2021/12/31/assegno-unico-dal-primo-gennaio-2022-il-via-alle-domande-tutti-i-dettagli/amp/
News

Assegno unico, dal primo gennaio 2022 il via alle domande: tutti i dettagli

Published by
Alessandro Artuso

Scatterà dal primo gennaio 2022 la presentazione delle domande per l’assegno unico e universale per i figli a carico. I pagamenti avverranno dal primo marzo 202, in concomitanza con altre due misure.

Assegno unico, dal primo gennaio 2022 il via alle domande: tutti i dettagli

Lo Stato sosterrà le famiglie con figli, a seconda ovviamente delle fasce di reddito. A ciò bisogna aggiungere che il governo dovrebbe seguire il percorso dei figli dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni, seppur ad alcune condizioni.

LEGGI ANCHE >> Joao Cancelo rapinato in casa, il racconto dell’ex Juve è sconvolgente. Cosa è accaduto

I ragazzi dovranno studiare, sostenere tirocini con redditi minimi o il servizio civile. Il nuovo decreto attuativo riguarderà l’assegno unico universale per i figli, proventi che saranno erogati per dipendenti, così come per gli autonomi che ne faranno domanda all’Inps.

Assegno unico 2022, tutte le informazioni sul nuovo aiuto

Assegno dal 2022, tutte le informazioni

L’assegno riguarda le categorie di lavoratori dipendenti nei settori pubblici e privati, disoccupati, inoccupati, autonomi e pensionati. Il nuovo strumento entrerà in vigore dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale e partirà a tutti gli effetti dal primo gennaio 2022.

LEGGI ANCHE >> Bollette, aumenti shock nel primo trimestre 2022

Con l’assegno unico in vigore dal 2022, da marzo del prossimo anno spariranno la maggior parte dei bonus per la natalità, eccezion fatta per gli asili nido. Abrogato il premio per nascita e adozioni, assegno nuclei familiari con tre figli minorenni, assegni ai nuclei familiari con figli e orfani, bonus bebè e detrazioni fiscali per i figli sotto i 21 anni. “L’assegno unico non assorbe né limita gli importi del bonus asilo nido“, si legge una nota diffusa dall’Istituto nazionale per la previdenza sociale. Non resta quindi che attendere il nuovo anno ormai alle porte per dare il via all’invio delle domande.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

7 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

18 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago