Le società di Serie A si riorganizzano dopo i provvedimenti del Governo anti-contagio, ridotto di nuovo la capienza negli Stadi. Sette club hanno già bloccato le vendite dei biglietti per le partite del prossimo mese. Regna il caos.
Sette società di Serie A hanno bloccato la vendita dei biglietti per le loro gare interne del prossimo mese. Le nuove regole imposte dal Governo, che prescrivono il dimezzamento della capienza degli stadi, hanno dunque i primi effetti sui botteghini. Ad aver preso provvedimenti sono Atalanta, Bologna, Inter, Juventus, Lazio, Napoli e Roma. Grossi problemi per quanto riguarda le società che avevano già venduto più biglietti rispetto alla nuova capienza obbligatoria.
La Roma aveva ad esempio venduto 42mila tagliandi per la sfida interna con la Juventus del 9 dicembre. Di questi, 12mila dovranno essere rimborsati, essendo lo Stadio Olimpico con le nuove regole attrezzato per ricevere non più di 30mila persone. La Juventus ha invece stoppato le vendite per le sfide casalinghe contro Napoli, Udinese e Sampdoria (quest’ultima in Coppa Italia). Un caos non di poco conto che ha già scatenato i tifosi divisi in rete.
LEGGI ANCHE >> Capienza Stadi e vaccino calciatori, la stretta anti Omicron cambia tutto
LEGGI ANCHE >> Raiola vede il Barcellona, tre big al centro dell’incontro: trema la Juventus
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…