Morta+Pupetta+Maresca%2C+prima+donna+boss+della+camorra
freeit
/2021/12/30/morta-pupetta-maresca-prima-donna-boss-della-camorra/amp/
Cronaca

Morta Pupetta Maresca, prima donna boss della camorra

Published by
Stefano Serrani

E’ morta Pupetta Maresca. La lady camorra degli anni ’80 viveva nella sua casa a Castellammare di Stabia. Era malata da tempo.

Morta Pupetta Maresca, prima donna boss della camorra

E’ morta ieri sera nella sua casa di Castellammare di Stabia Pupetta Maresca. Aveva 86 anni ed era malata da tempo. Figlia di un contrabbandiere e vedova del boss Pasquale Simonetti, detto Pascalone ‘e Nola, è stata protagonista delle vicende della camorra negli anni ’80. Una vita assolutamente fuori dal comune la sua, tra criminalità e cinema. Era al sesto mese di gravidanza quando, nel 1955, uccise a colpi di pistola Antonio Esposito, il presunto mandante dell’omicidio del marito.

Fu arrestata e condannata a 13 anni e 4 mesi di carcere, dove partorì il primogenito Pasquale. Dopo oltre 10 anni di prigione fu graziata, una volta uscita sposò sposò Umberto Ammaturo, altro pericoloso criminale da cui ebbe due figli.

LEGGI ANCHE >> Partinico, il Comune sciolto per mafia rinasce da 3 donne

Pupetta Maresca, dalla sfida a Cutolo al cinema

Dalla sfida a Cutolo al cinema

Pupetta Maresca si dichiarò in maniera aperta rivale di Raffaele Cutolo e della sua camorra organizzata, fu accusata dell’omicidio di Ciro Galli, uomo di fiducia di Cutolo. “Se per Nuova Famiglia si intende tutta quella gente che si difende dallo strapotere di quest’uomo, allora mi ritengo affiliata a questa organizzazione”. Nel 1986 fu nuovamente arrestata per affiliazione alla Nuova Famiglia. Una volta uscita è tornata a vivere a Castellammare di Stabia, sua città natale.

LEGGI ANCHE >> Omicidio Niccolò Ciatti, il padre scrive al presidente Mattarella

Di bell’aspetto, vinse un concorso locale di bellezza. E tentò anche la carriera cinematografica, interpretando nel 1967 il ruolo della protagonista nella pellicola ispirata alla sua vita “Delitto a Posillipo” di Renato Parravicini. Alle sue vicende sono stati dedicati diversi altri film. Tra cui “La sfida” di Francesco Rosi del 1958 e “Il caso Pupetta Maresca” di Marisa Malfatti e Riccardo Tortora del 1982.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

6 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago