Energia%2C+mai+cos%C3%AC+cara.+Aumenti+fino+al+540%25%2C+cosa+sta+succedendo
freeit
/2021/12/29/energia-mai-cosi-cara-aumenti-fino-al-540-cosa-sta-succedendo/amp/
Attualità

Energia, mai così cara. Aumenti fino al 540%, cosa sta succedendo

Published by
Michele Mastandrea

Uno studio dell’agenzia Selectra mostra gli aumenti annuali dei prezzi di luce e gas e esprime alcune raccomandazioni per risparmiare in vista dei prossimi anni.

Energia, mai così cara. Aumenti fino al 540%, cosa sta succedendo

Da inizio anno a oggi c’è stata una crescita del 540% in più per quanto riguarda il prezzo all’ingrosso del gas (Ttf). Nello stesso periodo è invece cresciuto del 510% del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica (Pun). Questi i risultati di uno studio dell’agenzia di ricerche Selectra sull’aumento dei beni energetici nel corso dell’anno che si avvia verso la conclusione.

Il boom dei prezzi dell’energia elettrica sui mercati all’ingrosso, trainato prevalentemente dall’aumento record dei prezzi del gas, sta coinvolgendo in questi mesi l’Italia e il resto d’Europa, mettendo in allarme i consumatori che – trimestre dopo trimestre – hanno visto lievitare le bollette delle utenze domestiche“, spiegano i ricercatori di Selectra. Per cui anche nei prossimi mesi “continueranno ad esserci ripercussioni sulle bollette dei consumatori“.

LEGGI ANCHE >> Energia, posizioni opposte Lega-M5s. Ecco le loro soluzioni

Energia, studio Selectra: per risparmiare puntare su Mercato Libero

Energia, studio Selectra: per risparmiare puntare su Mercato Libero

Si tratta di aumenti che hanno un forte impatto sulle bollette, ma che possono essere mitigati da parte del consumatore con alcuni accorgimenti. Ad esempio, lo studio Selectra sottolinea come contratti stipulati sul Mercato Libero abbiano permesso risparmi fino a 3 milioni di euro in bolletta tra gas e luce.

LEGGI ANCHE >> Agostino Miozzo in esclusiva a iNews24: “Serve obbligo vaccinale o lockdown per no vax””

Nel primo trimestre 2022, spiega inoltre lo studio, ci saranno tariffe più basse sul Mercato Libero rispetto a quelle sul Mercato Tutelato. A questo proposito Selectra invita “i consumatori che si affidano ancora al servizio a Maggior Tutela o che hanno un’offerta vecchia o a prezzo variabile sul Mercato Libero” a scegliere “offerte di fornitori sul Libero e bloccare un prezzo più basso anche per i prossimi anni“.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

23 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

5 giorni ago