Anziani+morti+in+Rsa+non+autorizzata%3A+indagate+due+donne
freeit
/2021/12/29/anziani-morti-in-rsa-non-autorizzata-indagate-due-donne/amp/
Cronaca

Anziani morti in Rsa non autorizzata: indagate due donne

Published by
Stefano Serrani

Anziani morirono in Rsa non autorizzata a Torre Annunziata. Due donne indagate per abbandono di minori o di incapaci e omicidio colposo plurimo.

Anziani morti in Rsa non autorizzata: indagate due donne

Questa mattina i Carabinieri hanno notificato a due donne il divieto di assistenza a persone fragili, su ordine del Gip del Tribunale di Torre Annunziata. Durante la seconda ondata Covid avrebbero ospitato nella loro Rsa, priva di autorizzazioni, dodici anziane, tra cui anche non deambulanti, senza la predisposizione di misure anti contagio. Cinque di queste pazienti sarebbero morte, in seguito, dopo aver contratto il coronavirus. Le due donne sono indagate per abbandono di minore o incapace, omicidio colposo plurimo e violazione delle leggi sanitarie in materia di esercizio di una struttura sanitaria.

Per entrambe le donne, 90 e 62 anni, la Procura di Torre Annunziata aveva chiesto gli arresti domiciliari. L’indagine dei Carabinieri è scattata a seguito dei decessi registrati tra il 25 ottobre e l’11 novembre 2020 nella Casa Famiglia Maria Immacolata San Vincenzo dei Paoli. Il 10 novembre dello scorso hanno uno dei parenti delle vittime chiese l’intervento dei Carabinieri che accertarono la mancanza delle autorizzazioni richieste affinché la struttura potesse funzionare come Rsa.

LEGGI ANCHE >> Ricatta una tredicenne e si fa inviare foto porno su Instagram: denunciato minorenne

Rsa non autorizzata, le verifiche dei Carabinieri

Rsa non autorizzata, le verifiche dei Carabinieri

Dalle indagini svolte è emerso che la struttura, gestita dalla novantenne in qualità di presidentessa di un’associazione no profit, ma di fatto diretta dalla sessantaduenne, era sprovvista dei titoli autorizzativi per essere adibita a Rsa. E in più non aveva predisposto misure preventive per proteggere i suoi ospiti dal rischio di infezione.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid oggi, ultime notizie del 29 dicembre 2021

In particolare, nel periodo di maggior diffusione del contagio nella casa per anziani non sarebbero stati utilizzati i dispositivi di protezione individuale né rispettati i protocolli relativi alla sanificazione degli ambienti. In più non era stato inibito l’accesso alle persone esterne, tanto che alle messe celebrate nella piccola cappella della struttura poteva partecipare chiunque. Carente anche l’assistenza sanitaria offerta agli ospiti, a causa della mancanza di personale medico specializzato.

Recent Posts

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

3 ore ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

1 giorno ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago