Falsi+Green+Pass+in+vendita+online%3A+oscurati+17+canali+illegali
freeit
/2021/12/27/falsi-green-pass-in-vendita-online-oscurati-17-canali-illegali/amp/
Cronaca

Falsi Green Pass in vendita online: oscurati 17 canali illegali

Published by
Stefano Serrani

Vendevano Green Pass falsi sul web a un prezzo compreso tra 100 e 500 euro. La Procura di Roma ha disposto l’oscuramento di 17 canali di un’app di messaggistica istantanea.

Falsi Green Pass in vendita online: oscurati 17 canali illegali

Green Pass illegali in vendita online. La Guardia di Finanza ha eseguito il decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Roma, su richiesta della Procura della Repubblica con cui è stato disposto l’oscuramento di 17 canali di un’applicazione di messaggistica istantanea sui quali si promuoveva la vendita di false certificazioni verdi.

Grazie a una attenta attivitĂ  di monitoraggio di della rete internet e dei social network i finanzieri sono riusciti a risalire a otto canali pubblici e nove profili privati su cui venivano proposti in vendita falsi Green Pass a un prezzo compreso tra i 100 e i 500 euro. In alcuni casi la transazione si concludeva tramite corresponsione del prezzo in criptovalute.

LEGGI ANCHE >> Quirinale, Bossi non ha dubbi: “Draghi o Berlusconi? Vi dico io chi la spunta…”

Falsi Green Pass, almeno 140mila utenti collegati ai canali oscurati

Falsi certificati verdi, almeno 140mila utenti collegati ai canali oscurati

Le pagine ora oscurate riportavano indicazioni dettagliate per ottenere le false certificazioni verdi. I Green Pass illegali erano disponibili sia nel formato digitale che in quello cartaceo, e anche nella modalità “Super Green Pass”, per cui è necessaria la vaccinazione. Tutti, chiaramente, muniti di Qr Code idoneo a superare i controlli.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid oggi, ultime notizie del 27 dicembre 2021

Particolari promozioni in caso di acquisto di certificazioni multiple, emblematica in questo senso la formula “pacchetto famiglia”. In più i gestori dei canali garantivano la piena affidabilità ed efficacia delle certificazioni, nonché un “servizio di assistenza” in caso di problemi. Stando a quanto emerso dalle indagini della Guardia di Finanza sarebbero almeno 140mila gli utenti che si sono collegati ai canali ora oscurati al fine di ottenere informazioni o le falsi certificati.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

16 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

5 giorni ago