Gli aggiornamenti in tempo reale sulla pandemia da Covid-19 in Italia e nel mondo oggi 23 dicembre 2021. I nuovi casi di contagio anche da variante sudafricana e le misure restrittive prese dai paesi per frenare l’avanzata di Omicron. Cosa sta succedendo.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA PAGINA IN TEMPO REALE
20.00- In corso la conferenza stampa del ministro della salute Roberto Speranza, del coordinatore del Cts Franco Locatelli e il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, per presentare le nuove misure anti-Covid. Tra i vari provvedimenti discussi e approvati dal governo, ci sono l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto anche in zona bianca, la riduzione della validità del Green Pass da nove a sei mesi e l’estensione dei luoghi dove è possibile accedere solo col Super Green Pass.
Il ministro Speranza ha anche parlato delle Rsa: “L’intenzione del governo è proteggerle il più possibile. L’accesso sarà consentito o a persone che hanno completato il ciclo vaccinale e fatto il richiamo, o in alternativa sarà indispensabile un tampone che certifica la negatività della persona“. Focus anche sul vaccino considerato dal ministro “Un’arma fondamentale“.
A preoccupare Palazzo Chigi è soprattutto la diffusione della variante Omicron e i possibili effetti sul sistema sanitario. Secondo una stima dell’Istituto Superiore di Sanità , è ad essa attribuibile il 28% dei nuovi casi registrati in Italia. Intervenuto anche Brusaferro: “Serve essere prudenti e associare ai comportamenti una copertura immunitaria adeguata“. Infine Franco Locatelli: “Per comprendere meglio la variante
omicron c’e’ un impegno a livello mondiale e in questa fase è importante usare la massima prudenza“.
17.50 – Cabina di regia e vertice Cdm concordi su nuove strette per contrastare Omicron in Italia. Le infezioni da variante Sudafricana avanzano nel nostro paese, pochi ricoveri ma molti contagi. Dunque iniziano a filtrare da Palazzo Chigi le prime indiscrezioni su nuove strette in vista delle festività del Natale e per la fine dell’anno. Queste le misure:
17.30 – Comunicati dal Ministero della Salute i dati ufficiali dei contagi oggi in Italia. Sono 44.595 i nuovi casi Covid. Si tratta di un record assoluto nel nostro paese da quando è esplosa la pandemia due anni fa. Ieri erano 36.293. Le vittime sono 168, ieri erano 146. La positività sale ancora è al 4.9 %. Quanto alla pressione sugli ospedali: + 13 i ricoveri in terapia intensiva. I ricoverati
con sintomi nei reparti ordinari sono invece 8.722 , 178 in piĂą rispetto a 24 ore fa.Â
16.18 – Il monitoraggio settimanale dei dati confermano anche per la prossima settimana la Lombardia in zona bianca. Ad annunciarlo il presidente della Regione Attilio Fontana commentando i dati che domani verranno analizzati alla cabina di Iss e Ministero della Salute.
16.02 – Germania. Si registra il primo morto contagiato dalla variante Omicron. Secondo le informazioni riportate dall’Istituto Robert Koch (Rki) e rilanciate dalla Bbc, si tratta di una persona di età compresa tra i 60 e i 79 anni. Per contrastare questa nuova ondata, il Paese si sta avvicinando alla quarta dose. Ad annunciarlo il ministro della Salute Lauterbach.
15.00 – In Svizzera la saturazione delle terapie intensive è arrivata a livelli di guardia. I reparti sono occupati all’81% delle loro possibilità , dato ai massimi dall’inizio della pandemia. In allarme le autorità sanitarie elvetiche in vista dei prossimi mesi freddi, anche se rimangono sostanzialmente stabili il numero dei ricoveri dei reparti ordinari e dei decessi.
13.50 – Due ore di riunione della cabina di regia a Palazzo Chigi. Alle 17 invece il Cdm. La valutazione degli esperti sulla situazione epidemiologica nel nostro paese. Tra le misure al vaglio che potrebbero essere prese per frenare i nuovi contagi il Booster dopo 4 mesi. Obbligo di mascherine all’aperto e quelle Ffp2 al chiuso.
11.00 – Attesa per oggi sulle decisioni della cabina di regia del Governo. Le nuove misure contro il Covid-19 e la variante Omicron. Nel pomeriggio poi il c’è il Cdm.
10.00 – Torna l’attenzione massima su Milano. Il capoluogo lombardo in una sola settimana ha visto salire i contagi da 231 a 543 nuovi casi. Quella milanese è la provincia dove il contagio cresce più velocemente rispetto al resto d’Italia.
LEGGI ANCHE >> Covid, Prof. Richeldi (Cts) a Free.it: “Situazione allarmante, fate un tampone prima del cenone”
Gli ultimi dati forniti dalla fondazione Gimbe fotografano lo stato del contagio e la situazione Covid in Italia. Impennata di nuovi casi nel nostro paese, +42,3% negli ultimi 7 giorni. Aumentano anche i decessi del 33%. Quanto alla pressione sugli ospedali +17% di posti letto in area Covid, +17,3% invece quelli intensivi. Il presidente Cartabellotta ha spiegato come la nuova impennata sia dovuta anche alla diffusione di Omicron e la sottostima dei sequenziamenti. Fanno ben sperare le buone notizie sul fronte vaccinazioni: negli ultimi sette giorni inoculati 3,7 milioni. I nuovi vaccinati sono il + 13.80 percento.
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerĂ ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…