Gas%2C+il+prezzo+schizza+ai+massimi+storici.+Il+motivo
freeit
/2021/12/21/gas-il-prezzo-schizza-ai-massimi-storici-il-motivo/amp/
News

Gas, il prezzo schizza ai massimi storici. Il motivo

Published by
Michele Mastandrea

Prezzi a livelli record per il gas. Contano le tensioni internazionali e l’arrivo della stagione più fredda. Il rischio è di un aumento vertiginoso dell’inflazione, che potrebbe minacciare la ripresa economica.

Gas, perchè il prezzo è così alto. Questi i motivi

I venti di guerra tra Ucraina e Russia, l’arrivo della stagione invernale, la crescita continua della domanda globale. Un combinato disposto di fattori che stanno spingendo al rialzo il prezzo del gas. Il costo del metano ha raggiunto i 185 euro al Mwh sul listino di Amsterdam. Un record storico dovuto anche alla minore esportazione russa nei confronti della Germania tramite il gasdotto Yamal-Europe, che attraversa anche la Bielorussia.

Da ricordare come l’Europa importi circa un terzo del suo fabbisogno energetico dal paese guidato da Vladimir Putin. Secondo alcuni osservatori, la riduzione dei flussi, in atto da sabato, sarebbe legata alle tensioni da parte russa per l’evoluzione politica sul tema Ucraina. Oltre che dalla tuttora mancante certificazione del gasdotto North Stream 2 che trasporta gas dalla Russia alla Germania, infrastruttura non gradita agli americani. Evenienza subito smentita però dal ministro degli Esteri di Mosca, Dimitry Peskov, che ha parlato di “situazione puramente commerciale“. Non ci sarebbe insomma alcun collegamento con le attuali tensioni geopolitiche tra Mosca e l’Occidente.

LEGGI ANCHE >> Crisi Ucraina, la Nato: “Russia aumenta militari al confine”. La risposta di Mosca

Gas, crescita dei prezzi fa temere boom dell’inflazione

Gas, crescita dei prezzi fa temere boom dell’inflazione

Sull’incertezza pesa anche l’evoluzione della situazione politica in Bielorussia, con il leader di Minsk Lukashenko che ha più volte paventato il taglio delle forniture in Europa a seconda degli avvenimenti. Un altro motivo è la decisione della Edf, ente energetico francese, di chiudere temporaneamente quattro delle sue centrali nucleari per alcuni problemi di usura degli impianti. Questi sono capaci di produrre il 10% del fabbisogno del paese transalpino: il loro stop ha costretto Parigi a tornare anch’essa sul mercato del metano.

LEGGI ANCHE >> Tifone Rai, disastro nelle Filippine: 375 morti, oltre 500 feriti. La situazione

Gli indici attuali sono sette volte più alti di quelli registrati a inizio 2021. In rialzo anche i prezzi del greggio, ulteriore elemento di preoccupazione soprattutto in materia di contenimento dell’inflazione. L’aumento del costo dei beni energetici, e quindi dei prezzi finali della produzione industriale, potrebbe mettere a repentaglio la ripresa economica globale. Su cui grava inoltre l’incognita della variante Omicron del Covid-19.

Recent Posts

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

3 ore ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

16 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

1 giorno ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 giorni ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

3 giorni ago