Reddito+di+Cittadinanza%2C+3+beneficiari+su+10+hanno+trovato+lavoro+negli+ultimi+2+anni
freeit
/2021/12/20/reddito-di-cittadinanza-3-beneficiari-su-10-hanno-trovato-lavoro-negli-ultimi-2-anni/amp/
Attualità

Reddito di Cittadinanza, 3 beneficiari su 10 hanno trovato lavoro negli ultimi 2 anni

Published by
Michele Mastandrea

Sono pubblici i dati di un nuovo rapporto sulla condizione lavorativa dei percettori del Reddito di Cittadinanza. Tutti i numeri della ricerca.

Reddito di Cittadinanza, 3 beneficiari su 10 hanno trovato lavoro negli ultimi 2 anni

546.598 persone, percettori del Reddito di Cittadinanza, hanno trovato lavoro durante il periodo in cui hanno ricevuto il sussidio. Si tratta di più del 30% del totale dei percettori della misura di sostegno, circa 1.8 milioni di persone. Lo rivela il rapporto “La condizione occupazionale dei beneficiari Rdc”, redatto dall’Anpal, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro.

Per l’Anpal, sarebbero stati in totale 1.2 milioni i nuovi contratti attivati nei confronti dei percettori. Di questi, il 63% è a tempo determinato. Mentre circa uno su 7 a tempo indeterminato. Le circa 320mila persone che avevano un lavoro mentre percepivano il RdC ( cosiddetti ‘working poors‘, ovvero con uno stipendio inferiore alla paga massima mensile del provvedimento) sono riusciti a trovare un impiego aggiuntivo o migliore di quello precedente.

LEGGI ANCHE >> Omicidio Diabolik, chi lo voleva far fuori: le novità

Reddito di Cittadinanza, l’Anpal: positiva azione dei Centri per l’Impiego

Reddito di Cittadinanza, l’Anpal: positiva azione dei Centri per l’Impiego

I dati sono significativi se si pensa che tra il 2020 e il 2021 sul mercato del lavoro ha pesato anche la pandemia, che ha limitato fortemente le possibilità di nuovi assunzioni, in particolare nei periodi di lockdown. L’Anpal sottolinea anche l’importanza dei Centri per l’Impiego. Chi ha sottoscritto un Patto per la ricerca di Lavoro con il CpI, ricevendo in cambio il sostegno, ha attivato un rapporto lavorativo in media +10% in più delle volte a livello nazionale. Nel Nord addirittura del 20% in più rispetto alla media, nel Sud del 2% in più.

LEGGI ANCHE >> Ministro Speranza a Che tempo che fa: “Situazione preoccupante”

Nell’ultimo anno sono stati 1,8 milioni i percettori di Reddito di Cittadinanza indirizzati verso i CPI e, di questi, il 40% del totale ha trovato un impiego. Questi dati rilasciati oggi dall’Anpal, smentiscono la favola che i percettori non vogliano lavorare e, al contempo, certificano la grande utilità dei Centri per l’Impiego“, ha commentato i risultati Rossella Accoto, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

21 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

5 giorni ago