Reddito+di+Cittadinanza%2C+3+beneficiari+su+10+hanno+trovato+lavoro+negli+ultimi+2+anni
freeit
/2021/12/20/reddito-di-cittadinanza-3-beneficiari-su-10-hanno-trovato-lavoro-negli-ultimi-2-anni/amp/
Attualità

Reddito di Cittadinanza, 3 beneficiari su 10 hanno trovato lavoro negli ultimi 2 anni

Published by
Michele Mastandrea

Sono pubblici i dati di un nuovo rapporto sulla condizione lavorativa dei percettori del Reddito di Cittadinanza. Tutti i numeri della ricerca.

Reddito di Cittadinanza, 3 beneficiari su 10 hanno trovato lavoro negli ultimi 2 anni

546.598 persone, percettori del Reddito di Cittadinanza, hanno trovato lavoro durante il periodo in cui hanno ricevuto il sussidio. Si tratta di più del 30% del totale dei percettori della misura di sostegno, circa 1.8 milioni di persone. Lo rivela il rapporto “La condizione occupazionale dei beneficiari Rdc”, redatto dall’Anpal, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro.

Per l’Anpal, sarebbero stati in totale 1.2 milioni i nuovi contratti attivati nei confronti dei percettori. Di questi, il 63% è a tempo determinato. Mentre circa uno su 7 a tempo indeterminato. Le circa 320mila persone che avevano un lavoro mentre percepivano il RdC ( cosiddetti ‘working poors‘, ovvero con uno stipendio inferiore alla paga massima mensile del provvedimento) sono riusciti a trovare un impiego aggiuntivo o migliore di quello precedente.

LEGGI ANCHE >> Omicidio Diabolik, chi lo voleva far fuori: le novità

Reddito di Cittadinanza, l’Anpal: positiva azione dei Centri per l’Impiego

Reddito di Cittadinanza, l’Anpal: positiva azione dei Centri per l’Impiego

I dati sono significativi se si pensa che tra il 2020 e il 2021 sul mercato del lavoro ha pesato anche la pandemia, che ha limitato fortemente le possibilità di nuovi assunzioni, in particolare nei periodi di lockdown. L’Anpal sottolinea anche l’importanza dei Centri per l’Impiego. Chi ha sottoscritto un Patto per la ricerca di Lavoro con il CpI, ricevendo in cambio il sostegno, ha attivato un rapporto lavorativo in media +10% in più delle volte a livello nazionale. Nel Nord addirittura del 20% in più rispetto alla media, nel Sud del 2% in più.

LEGGI ANCHE >> Ministro Speranza a Che tempo che fa: “Situazione preoccupante”

Nell’ultimo anno sono stati 1,8 milioni i percettori di Reddito di Cittadinanza indirizzati verso i CPI e, di questi, il 40% del totale ha trovato un impiego. Questi dati rilasciati oggi dall’Anpal, smentiscono la favola che i percettori non vogliano lavorare e, al contempo, certificano la grande utilità dei Centri per l’Impiego“, ha commentato i risultati Rossella Accoto, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali.

Recent Posts

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

6 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

19 ore ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

1 giorno ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

2 giorni ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

3 giorni ago