Disabili+torturati+in+una+residenza%2C+17+arresti%3A+violenza+e+atrocit%C3%A0+sistematiche
freeit
/2021/12/17/disabili-picchiati-e-malmenati-in-una-residenza-17-arresti-cosa-e-stato-scoperto/amp/
Cronaca

Disabili torturati in una residenza, 17 arresti: violenza e atrocità sistematiche

Published by
Alessandro Artuso

Episodi gravissimi sarebbero stati scoperti dalla Guardia di Finanza a Palermo. Disabili vittime di episodi di violenza all’interno di una residenza. Un dipendente, non avendo segnalato quanto accaduto, avrebbe beneficiato dell’assunzione di nuora e figlio. 

Disabili picchiati e malmenati in una residenza, 17 arresti: cosa è stato scoperto (Immagine Rete)

Nel giro di cinque anni, come riportato da la Repubblica, una Onlus di Castelbuono avrebbe ricevuto 6,2 milioni di euro, parte dei fondi sarebbero attualmente bloccati, altri spesi in viaggi, auto e gioielli di valore. Secondo gli inquirenti i disabili sarebbero stati trascinati come di consueto nella cosiddetta sala relax per ricevere schiaffi, calci, pugni e insulti di vario genere. Proprio qui sarebbero rimasti senza cibo e acqua per diverse ore. Visto l’episodio, avvenuto nella residenza per disabili con problemi psichici della provincia di Palermo, sono state arrestate 17 persone.

LEGGI ANCHE >>  Lucera, trovano zaino pieno di soldi e lo restituiscono. Ecco quanto conteneva

Dieci sarebbero in carcere, sette invece ai domiciliari. Coinvolto il presidente della Onlus, così come gli operatori accusati di tortura. Fermato anche un funzionario dell’Asp di Palermo che avrebbe dovuto vigilare sulla situazione, ma che fece invece inserire figlio e nuora nella Onlus. Nel caso specifico, l’accusa è di corruzione.

Disabili torturati e picchiati a Castelbuono, cosa è stato scoperto

Disabili torturati a Castelbuono, cosa è stato scoperto (Immagine Rete)

I 23 ospiti della struttura (6 donne e 17 uomini) sono stati liberati da questo inferno che durava ormai da anni: saranno tutti trasferiti in altre strutture adeguate. Disposto nel frattempo il sequestro della Onlus che avrebbe ricevuto un importante finanziamento.

LEGGI ANCHE >> Incatenati all’albero di Natale in Duomo: la protesta dei lavoratoti Dhl Orio

L’indagine è partita da luglio 2020 in seguito alla denuncia di una dirigente della struttura che si era dimessa dopo aver raccontato alcuni episodi sconcertanti. Fra gli indagati vi sono persone che lavorano all’interno, così come al di fuori. Tra questi infermieri, impiegati amministrativi, educatrici, operatori sanitari e un inserviente.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

16 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago