Bollette%2C+luce+e+gas+si+potranno+rateizzare.+Ecco+come
freeit
/2021/12/17/bollette-luce-e-gas-si-potranno-rateizzare-ecco-come/amp/
Attualità

Bollette, luce e gas si potranno rateizzare. Ecco come

Published by
Michele Mastandrea

Il governo ha presentato l’emendamento alla Manovra 2021, che recepisce le indicazioni arrivate dai partiti in vista dell’approvazione del provvedimento. Ufficializzato il cambiamento degli scaglioni su cui verrà calcolata l’Irpef, così come la possibilità di rateizzare le bollette energetiche. Tutti i dettagli.

Bollette, luce e gas si potranno rateizzare. Ecco come

Il governo guidato da Mario Draghi ha presentato l’emendamento alla Manovra 2021, che procede dunque verso l’approvazione in Parlamento prima della pausa natalizia. Novità per quanto riguarda le bollette luce e gas, interessate da forti rialzi a causa della domanda internazionale e del clima di tensione politica alla frontiera orientale dell’Unione Europea. Per i cittadini che non riusciranno a pagare le bollette relative ai primi quattro mesi del 2022, ci sarà la possibilità di rateizzare gli importi (per un periodo non eccedente 10 mesi). Non saranno previsti interessi.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid, notizie in tempo reale: Ue 820mila bambini infetti in un anno

Per la rateizzazione è stato stanziato un miliardo di euro. Sarà l’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente a specificare le regole di applicazione del contributo. Confermato inoltre lo stanziamento di ulteriori 1,8 miliardi di euro per affrontare l’aumenti del prezzo dell’elettricità nel primo trimestre del 2022.

Manovra 2021, approvata riduzione delle aliquote

Manovra 2021, approvata riduzione delle aliquote

Sempre per il primo trimestre 2022 è stata sancita la riduzione delle aliquote legate agli oneri generali di sistema del settore del gas, con uno stanziamento relativo di 480 milioni. Cambia anche la disciplina fiscale. Le aliquote vengono ridotte da cinque a quattro. Saranno al 23% per i redditi fino a 15.000 euro, al 25% per i redditi compresi tra i 15.000 e i 28.000 euro, al 35% tra 28.000 e 50.000 euro, e infine al 43% oltre i 50.000 euro.

LEGGI ANCHE >> Bassetti, a iNews24.it: “Si può festeggiare con il super Green Pass”

Deciso poi lo stop all’Irap per le persone fisiche, che riguarderà circa 835.000 potenziali beneficiari. Per quanto riguarda le detrazioni fiscali, è stato ufficializzato che in caso di lavoro dipendente,  per i redditi fino a 15.000 euro, l’importo della detrazione non possa risultare inferiore a 690 euro. In caso di lavoratore con contratto a tempo determinato la detrazione non potrà invece essere inferiore a 1.380 euro.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

17 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago