Il+Codacons+fa+causa+alla+Cina%2C+ecco+il+motivo
freeit
/2021/12/16/il-codacons-fa-causa-alla-cina-ecco-il-motivo/amp/
Attualità

Il Codacons fa causa alla Cina, ecco il motivo

Published by
Michele Mastandrea

No da parte di Pechino a farsi giudicare da parte dei giudici di Frosinone. Nello specifico, in merito al caso di una donna che aveva perso la madre a causa del Covid-19. A denunciarlo è il Codacons, che aggiunge una richiesta al Ministro degli Esteri Di Maio.

Il Codacons fa causa alla Cina, ecco il motivo

Il governo cinese ha rifiutato di farsi giudicare dai giudici italiani che devono accertare le responsabilità sulla diffusione del virus e sui ritardi nelle comunicazioni da parte della Cina“. Con queste parole oggi il Codacons ha comunicato quanto avvenuto in merito a una causa intentata da una donna di Frosinone, e sostenuta dall’associazione, nei confronti del governo di Pechino.

La donna intendeva ottenere dal paese asiatico un risarcimento danni in seguito alla scomparsa della madre a causa del Covid-19. Inoltre, la richiesta di risarcimento era motivata con il ricovero ospedaliero per Covid-19 subito dalla denunciante stessa. L’infezione le aveva creato gravi problematiche ai polmoni.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid, notizie 16 dicembre 2021: In Italia oltre 26.000 contagi. 123 morti, positività 3.6%

Il Codacons: “Di Maio ritiri ambasciatore italiano in Cina”

Il Codacons: “Di Maio ritiri ambasciatore italiano in Cina”

Se la Cina considera l’accertamento sulle responsabilità della diffusione del virus Covid nel mondo come lesiva della sua sicurezza e sovranità diventa ancora più forte e imprescindibile il dovere di accertare la verità dei fatti“. Così, in un commento, il presidente della nota associazione di tutela dei consumatori, Carlo Rienzi.

LEGGI ANCHE >> Vaccino bambini, ESCLUSIVA Free.it. Primo giorno a Milano, reazioni di genitori e figli

Rienzi ha infatti comunicato che in una risposta il governo di Pechino ha sostenuto che “questa azione di accertamento della verità sulle origini del coronavirus ‘lederebbe la sovranità e la sicurezza della Repubblica Cinese‘”. Preso atto del rifiuto cinese a farsi giudicare dal Tribunale ciociaro, il presidente del Codacons si è rivolto direttamente al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio. A cui ha chiesto di “richiamare oggi stesso il nostro ambasciatore in Cina“.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

5 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

18 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago