Da un nuovo rapporto Censis-TenderCapital emergono diversi dati sulle capacità tecnologiche e digitali della popolazione italiana. Tutti i dettagli.
Dodici milioni di italiani hanno difficoltà nell’utilizzare pienamente lo smartphone, nel gestire la loro casella di posta elettronica o nel comunicare con l’app di messaggistica WhatsApp. Ad affermarlo è il Terzo Rapporto stilato da Censis e TenderCapital e intitolato ‘Inclusione ed esclusione sociale: cosa ci lascerà la pandemia’.
Risulta difficile a queste persone organizzare o partecipare a videochiamate, ma anche usare appieno i propri account sui differenti social network. Non solo. E’ allarme in Italia sull’esclusione digitale. Il 16,5% della popolazione, infatti, non accede nemmeno a Internet.
LEGGI ANCHE >> Pagamenti elettronici, stangata per chi non li accetta
Esistono inoltre difficoltà strutturali che spiegano e impongono riflessioni su queste problematiche della transizione digitale. Nel corso della pandemia, l’11,1% dei sondati ha avuto per esempio una connessione Internet che funzionava scarsamente. Ben 27 milioni di utenti dotati di devices di ogni tipo hanno invece avuto difficoltà ad usarli. Ad esempio per gli spazi ristretti nelle loro abitazioni, che fanno tornare a mente le difficoltà avute da molte famiglie con figli nel periodo in cui la Didattica a Distanza era obbligatoria.
LEGGI ANCHE >> Italia, un milione di nuovi poveri solo nel 2020. I motivi
Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…
Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…
Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…
Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…