Calciomercato%2C+inchiesta+Ramadani+e+Chiodi%3A+a+quanto+ammonta+la+stima+dell%E2%80%99evasione
freeit
/2021/12/14/calciomercato-inchiesta-ramadani-chiodi-quanto-ammonta-stima-evasione/amp/
Attualità

Calciomercato, inchiesta Ramadani e Chiodi: a quanto ammonta la stima dell’evasione

Published by
Stefano Serrani

Una cifra tra i 60 e i 70 milioni di euro. Il calcolo del valore della presunta evasione fiscale di cui è accusato Fali Ramadani si basa sulla stima del suo parco giocatori.

Calciomercato, inchiesta Ramadani e Chiodi: a quanto ammonta la stima dell’evasione

Si tratta di un calcolo ipotetico, per il momento. La cifra relativa alla presunta evasione fiscale derivata dai compensi sui contratti di compravendita o rinnovo dei giocatori trattati da Fali Ramadani si aggirerebbe intorno ai 60 – 70 milioni di euro. Il procuratore macedone, tra gli agenti più influenti nel mondo del calcio, è indagato, assieme al collaboratore Pietro Chiodi, dalla Procura di Milano per presunte irregolarità in contratti e commissioni poste in essere attraverso un sistema di esterovestizione societaria.

La stima, come riportato da Ansa, è frutto di un calcolo basato sul valore del parco giocatori gestito da Ramdani. Una scuderia di tutto rispetto in cui figurano nomi del calibro di Kalidou KoulibalyFederico ChiesaMiralem PjanicAnte Rebic, Diego Demme, oltre all’allenatore laziale Maurizio Sarri. Per un valore totale che sfiora i 770 milioni di euro.

LEGGI ANCHE >> Nuovo dramma in Siria, diversi bambini feriti durante un attacco aereo: alcuni sono gravi

Ramadani, le operazioni sotto la lente d’ingrandimento

Le operazioni sotto la lente d’ingrandimento

Ramadani è accusato di di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, riciclaggio e autoriciclaggio. L’indagine, condotta dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, è coordinata dal Pm Giovanni Polizzi e dal Procuratore aggiunto Maurizio Romanelli. La Guardia di Finanza ha eseguito 11 richieste di consegna di documentazione, anche informatica, nei confronti di altrettanti club di Serie A e di Serie B. Si tratta di Juventus, Torino, Inter, Milan, Hellas Verona, Spal, Fiorentina, Cagliari, Roma, Frosinone e Napoli.

LEGGI ANCHE >> Banda del bancomat, rubavano ad anziani soldi e carte: 4 ordini d’arresto

Sono stati raccolti una trentina di contratti stipulati tra i dirigenti delle società citate e Ramadani. Documenti che saranno analizzati per accertare il valore dei compensi incassati dal procuratore macedone. Da valutare attentamente le operazioni (tra cessioni, acquisti e rinnovi) relative a Federico Chiesa, Miralem Pjanic, Samir Handanovic, Kalidou Koulibaly, Ante Rebic, Nikola Kalinic, Karlo Butic e l’allenatore Maurizio Sarri.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

13 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago