Calciomercato%2C+inchiesta+Ramadani+e+Chiodi%3A+a+quanto+ammonta+la+stima+dell%E2%80%99evasione
freeit
/2021/12/14/calciomercato-inchiesta-ramadani-chiodi-quanto-ammonta-stima-evasione/amp/
Attualità

Calciomercato, inchiesta Ramadani e Chiodi: a quanto ammonta la stima dell’evasione

Published by
Stefano Serrani

Una cifra tra i 60 e i 70 milioni di euro. Il calcolo del valore della presunta evasione fiscale di cui è accusato Fali Ramadani si basa sulla stima del suo parco giocatori.

Calciomercato, inchiesta Ramadani e Chiodi: a quanto ammonta la stima dell’evasione

Si tratta di un calcolo ipotetico, per il momento. La cifra relativa alla presunta evasione fiscale derivata dai compensi sui contratti di compravendita o rinnovo dei giocatori trattati da Fali Ramadani si aggirerebbe intorno ai 60 – 70 milioni di euro. Il procuratore macedone, tra gli agenti più influenti nel mondo del calcio, è indagato, assieme al collaboratore Pietro Chiodi, dalla Procura di Milano per presunte irregolarità in contratti e commissioni poste in essere attraverso un sistema di esterovestizione societaria.

La stima, come riportato da Ansa, è frutto di un calcolo basato sul valore del parco giocatori gestito da Ramdani. Una scuderia di tutto rispetto in cui figurano nomi del calibro di Kalidou KoulibalyFederico ChiesaMiralem PjanicAnte Rebic, Diego Demme, oltre all’allenatore laziale Maurizio Sarri. Per un valore totale che sfiora i 770 milioni di euro.

LEGGI ANCHE >> Nuovo dramma in Siria, diversi bambini feriti durante un attacco aereo: alcuni sono gravi

Ramadani, le operazioni sotto la lente d’ingrandimento

Le operazioni sotto la lente d’ingrandimento

Ramadani è accusato di di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, riciclaggio e autoriciclaggio. L’indagine, condotta dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, è coordinata dal Pm Giovanni Polizzi e dal Procuratore aggiunto Maurizio Romanelli. La Guardia di Finanza ha eseguito 11 richieste di consegna di documentazione, anche informatica, nei confronti di altrettanti club di Serie A e di Serie B. Si tratta di Juventus, Torino, Inter, Milan, Hellas Verona, Spal, Fiorentina, Cagliari, Roma, Frosinone e Napoli.

LEGGI ANCHE >> Banda del bancomat, rubavano ad anziani soldi e carte: 4 ordini d’arresto

Sono stati raccolti una trentina di contratti stipulati tra i dirigenti delle società citate e Ramadani. Documenti che saranno analizzati per accertare il valore dei compensi incassati dal procuratore macedone. Da valutare attentamente le operazioni (tra cessioni, acquisti e rinnovi) relative a Federico Chiesa, Miralem Pjanic, Samir Handanovic, Kalidou Koulibaly, Ante Rebic, Nikola Kalinic, Karlo Butic e l’allenatore Maurizio Sarri.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

4 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

17 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago