Scholz%3A+%26%238220%3BSe+Mosca+attacca+l%26%238217%3BUcraina%26%238230%3B%26%238221%3B.+Come+reagirebbe+la+Germania
freeit
/2021/12/10/scholz-se-mosca-attacca-lucraina-come-reagirebbe-la-germania/amp/
News

Scholz: “Se Mosca attacca l’Ucraina…”. Come reagirebbe la Germania

Published by
Michele Mastandrea

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha parlato oggi di Europa, Germania e tensione Russia-Ucraina in una conferenza stampa congiunta con la presidentessa Ue Ursula Von der Leyen. Le sue parole.

Scholz: “Se Mosca attacca l’Ucraina…”. Come reagirebbe la Germania

L’Unione Europea e la Germania non staranno a guardare in caso di attacco di Mosca all’Ucraina. A dirlo è il neopremier tedesco, Olaf Scholz, nel corso di una conferenza stampa congiunta con la presidentessa della Commissione Ue Ursula Von der Leyen. “Con la Russia vogliamo una de-escalation, ma le minacce alla sovranità dei singoli Paesi non possono essere tollerate“, ha aggiunto Scholz, che ha annunciato come in caso di innalzamento della tensione verranno valutate nuove sanzioni. Ma l’obiettivo comune di Bruxelles e Berlino, ha aggiunto l’esponente socialdemocratico, “è prevenire l’escalation, ed è su questo che lavoriamo“.

A Scholz, sulla questione ucraina, ha fatto eco la Von der Leyen: “Siamo in stretto contatto con tutti i nostri partner, per noi è importante sottolineare che se c’è un’aggressione si deve pagare un prezzo“, ha detto l’esponente del Ppe, aggiungendo poi che un tema sensibile come quello dell’energia “non deve essere usato come mezzo di pressione. La sicurezza energetica dell’Europa e dei suoi vicini deve essere garantita“.

LEGGI ANCHE >> Julian Assange, la decisione della Corte inglese fa infuriare la Russia

Scholz: “Serve sicurezza comune a livello europeo”

Scholz: “Serve sicurezza comune a livello europeo”

Il neo-cancelliere ha poi parlato anche del futuro dell’infrastruttura comunitaria europea. “Lavoriamo per una Ue forte e sovrana“, ha detto il neo-cancelliere, puntando la sua enfasi sulla necessità dello sviluppo di una “sicurezza comune” a livello europeo. Sul tema economico, in particolare legato alla questione energetica, Scholz ha affermato che “il gas avrà un ruolo nella transizione energetica, altri Paesi hanno priorità diverse e stiamo ancora discutendo su come raggiungere questo obiettivo“.

LEGGI ANCHE >> Afghanistan, madri disperate costrette a decidere sulla vita dei figli

Interpellato sui rapporti della Germania con la Grecia, molto altalenanti (per usare un eufemismo) durante gli ultimi dieci anni, Scholz ha dichiarato di aver “molto apprezzato i progressi sulla ripresa della Grecia in questi anni“. Allo stesso tempo, ha aggiunto l’esponente dell’Spd, “noi adesso stiamo lottando contro la crisi Covid, e tutti abbiamo supportato il Recovery Fund. Tutti gli Stati membri sono consapevoli che devono usare questa chance“, ha concluso.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

5 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

16 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie piĂą attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novitĂ  per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarĂ  addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago