Suicidio+assistito%2C+le+Commissioni+approvano+il+ddl%3A+politica+divisa
freeit
/2021/12/09/suicidio-assistito-le-commissioni-approvano-il-ddl-politica-divisa/amp/
Attualità

Suicidio assistito, le Commissioni approvano il ddl: politica divisa

Published by
Ludovica Allegri

Le Commissione Giustizia e Affari sociali, hanno approvato il ddl sul suicidio assistito. Il testo andrà in aula lunedì 13 dicembre, ma è già bagarre tra le varie forze politiche. 

Suicidio assistito, è bagarre tra le forze politiche

Con l’approvazione da parte della Commissione Giustizia e Affari sociali della Camera del ddl sul suicidio assistito, si è aperta una vera e propria spaccatura tra le varie fazioni politiche, sulle modalità di attuazione di una legge che da sempre ha diviso le coscienze. Contrario, come prevedibile, il centrodestra, a favore invece il M5s e il centrosinistra.

Lunedì 13 sarà quindi il momento decisivo in cui il testo sul cosiddetto “Fine Vita” arriverà nell’aula di Montecitorio, dopo un lungo lavoro durato molti mesi. La proposta in realtà ha cercato di essere il frutto di una mediazione tra maggioranza e opposizione, con Fratelli d’Italia e Lega, che mantengono la linea contraria. Il via libera al testo quindi, porta la firma di Pd, M5s, Iv, Leu e +Europa.

Suicidio assistito, le misure che andranno al vaglio

Suicidio assistito, approvato il ddl

Tra le misure che approderanno a Montecitorio, una delle più importanti è il rispetto della dignità: “La morte volontaria medicalmente assistita deve avvenire nel rispetto della dignità della persona malata, ed in modo da non provocare ulteriori sofferenze ed evitare abusi“. Oltre questo si legge: “Il personale sanitario non è tenuto a prendere parte alle procedure per l’assistenza alla morte volontaria, disciplinata dalla presente legge, quando sollevi obiezioni di coscienza con preventiva dichiarazione“.

LEGGI ANCHE >> Covid, focolaio alla Prima della Scala. Il web insorge

Un altro punto focale del ddl prevede che: “Non è punibile chiunque sia stato condannata, anche con sentenza passata in giudicato, per aver agevolato in qualsiasi modo la morte volontaria medicalmente assistita, di una persona prima della entrata in vigore della presente legge“. Oltre a queste molte altre specifiche, che verranno vagliate e in caso modificate ulteriormente, dopo il dibattito tra le forze di maggioranza e opposizione. L’approvazione del ddl in ogni caso, è  comunque un primo passo importante per l’ok definitivo della legge.

 

 

 

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

6 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago