Covid%2C+allarme+della+prof+Sarah+Gilbert+di+AstraZeneca+alla+Bbc%3A%E2%80%9CProssime+pandemie%E2%80%A6%E2%80%9D
freeit
/2021/12/06/covid-allarme-della-prof-sarah-gilbert-di-astrazeneca-alla-bbcprossime-pandemie/amp/
Attualità

Covid, allarme della prof Sarah Gilbert di AstraZeneca alla Bbc:“Prossime pandemie…”

Published by
Stefano Serrani

Le future pandemie potrebbero essere più letali dell’attuale crisi legata al Covid-19. Lo ha spiegato la Professoressa Sarah Gilbert, una delle ricercatrici del team che ha sviluppato il vaccino Oxford-AstraZeneca.

Covid, allarme della prof Sarah Gilbert di AstraZeneca alla Bbc:“Prossime pandemie…” – Immagine Twitter

L’emergenza legata al Covid-19 non è ancora terminata e le prossime pandemie potrebbero essere ancora “più letali”. Lo ha dichiarato la Professoressa Sarah Gilbert durante la 44esima conferenza di Richard Dimbleby andata in onda sulla Bbc.

“Questa non sarà l’ultima volta che un virus minaccia le nostre vite. E la verità è che la prossima pandemia potrebbe essere peggiore. Potrebbe essere più contagiosa, o più letale, o entrambe le cose. Non possiamo permettere una situazione in cui abbiamo passato tutto quello che abbiamo passato e poi scoprire che le enormi perdite economiche che abbiamo subito significano che non ci sono ancora fondi per la preparazione alla pandemia, ha spiegato la ricercatrice.

LEGGI ANCHE >> Bonus Natale, a quanto ammonta il contributo: chi può richiederlo

Covid, Sarah Gilbert: “Omicron? Prendere provvedimenti per rallentarne diffusione”

Covid, Sarah Gilbert: “Omicron? Prendere provvedimenti per rallentarne diffusione”

Durante la 44esima conferenza di Richard Dimbleby la Professoressa Gilbert ha spiegato che Omicron contiene mutazioni già note per aumentare la trasmissibilità del virus e che gli anticorpi indotti dalla vaccinazione o da precedenti infezioni potrebbero essere meno efficaci nel prevenire l’infezione da nuova variante. Ma una protezione ridotta contro l’infezione non necessariamente equivale a “una protezione ridotta contro malattie gravi e morte. “Fino a quando non ne sapremo di più, dovremmo essere cauti e prendere provvedimenti per rallentare la diffusione di questa nuova variante”, ha aggiunto la ricercatrice.

LEGGI ANCHE >> Covid mondo, variante Omicron: terzo caso in Giappone. Il paziente veniva dall’Italia

L’allarme della Gilbert arriva proprio nel momento in cui nel Regno Unito si assiste a una rapida diffusione della variante Omicron. L’Agenzia per la sicurezza Sanitaria del Regno Unito (UKHSA) domenica notte ha segnalato 86 nuovi casi di contagio da nuova variante, portando il totale dei positivi accertati finora a 246.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

13 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago