Natale%2C+inflazione+e+caro+bollette%3A+quanto+spenderemo+in+meno+per+i+regali
freeit
/2021/12/04/natale-inflazione-e-caro-bollette-quanto-spenderemo-in-meno-per-i-regali/amp/
Attualità

Natale, inflazione e caro bollette: quanto spenderemo in meno per i regali

Published by
Stefano Serrani

Un Natale all’insegna del risparmio. L’analisi di Confcommercio sui consumi in vista delle festività di dicembre: famiglie italiane preoccupate da inflazione e caro bollette.

Natale, inflazione e caro bollette: quanto spenderemo in meno per i regali

Un Natale in tono minore quello che si apprestano a vivere molte famiglie italiane. A pesare in maniera significativa sulle prossime festività di dicembre, il clima di sfiducia dovuto alla crescente inflazione e gli aumenti previsti per i costi delle bollette energetiche. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno ognuno di noi spenderà mediamente 158 euro per i regali di Natale, rispetto ai 164 euro di 12 mesi fa (6,9 miliardi complessivi, a fronte dei 7,4 del 2020).

“La crescita dei consumi a Natale rischia di essere frenata dai timori per la pandemia, dall’inflazione e dai costi dei consumi obbligati. Per rilanciare la fiducia occorre accelerare il previsto taglio delle tasse, a cominciare da Irpef e oneri contributivi a carico delle imprese”, ha spiegato il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.

LEGGI ANCHE >> Covid mondo, variante Omicron: oltre 64mila contagi in Germania

Natale, la spesa media per famiglia a dicembre

Natale, la spesa media per famiglia a dicembre

Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio a dicembre ogni famiglia spenderà mediamente 1.645 euro (cifra comprensiva di affitti, bollette e utenze). Circa lo 0,5% in più rispetto allo scorso anno, ma nettamente al di sotto del 2019 (-7,5%). La spesa complessiva prevista per dicembre in Italia si aggira intorno ai 110 miliardi di euro, 10 in meno rispetto a due anni fa.

LEGGI ANCHE >> Noto, morto il 17enne coinvolto nella sparatoria. Il punto sulle indagini

Le stime effettuate da Confcommercio per il 2021 non prendono in considerazioni possibili aggravamenti della situazione pandemica. Ma a prescindere dal quadro sanitario ciò che emerge dal report è che inflazione e rincari non hanno, per il momento, influenzato orientamenti e comportamenti delle famiglie in modo significativo, ma il loro protrarsi inciderà inevitabilmente sulle scelte di consumo.

 

Recent Posts

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

13 ore ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

2 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

3 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

6 giorni ago