Il Ponte di ferro di Roma, andato a fuoco lo scorso 2 ottobre, riaprirà al traffico entro 10 giorni. E’ arrivata oggi negli Uffici di Roma Capitale la relazione statica che permette la riapertura al transito dei cittadini romani.
Il Ponte di ferro di Roma riaprirà entro 10 giorni. La relazione statica arrivata oggi negli Uffici di Roma Capitale dà il via libera alla riapertura al transito. I tempi necessari a riconsegnare ai cittadini romani la struttura che collega i quartieri Ostiense e Marconi saranno molto più rapidi di quanto inizialmente previsto. Si era parlato di mesi, forse un anno. Ma le indagini effettuate, in seguito all’incendio dello scorso 2 ottobre, hanno confermato che il ponte non ha subito danni così sostanziali da impedirne la fruizione.
L’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini ha confermato che il transito “avverrà alle stesse condizioni e nella stessa configurazione del ponte prima dell’incendio, con la sola esclusione del marciapiede danneggiato che non potrà essere utilizzato dai pedoni“. Nessuna novità, dunque, per quanto riguarda il ponte che potrà essere attraversato da autoveicoli fino a 3,5 tonnellate ma serviranno ancora una decina di giorni per i lavori “necessari a evitare l’accesso al marciapiede danneggiato“.
LEGGI >> Affitti, riprende la crescita nel 2021. Ecco la città più cara
“Nei prossimi giorni riaprirà al traffico il Ponte dell’Industria. Un plauso va alle strutture del Comune che hanno fatto il massimo sforzo possibile per ridurre i tempi e riconsegnare ai cittadini un’opera strategica per la viabilità del quadrante ovest”, ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
LEGGI ANCHE >> Caro bollette, nuovo contributo di solidarietà: salta l’accordo in Cdm
Previsto, inoltre, un tavolo di confronto con la Soprintendenza Speciale di Roma per sottoporre il Ponte dell’Industria a tutela come struttura di Archeologia industriale, e restaurarlo adeguandolo alle vigenti norme sulle strutture in ferro. L’obiettivo è quello di renderlo transitabile da autoveicoli di peso maggiore attraverso accorgimenti che non vadano a influenzarne la struttura ottocentesca.
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…