Vaccino+ai+bambini+5-11+anni%2C+c%E2%80%99%C3%A8+la+data%3A+cosa+c%E2%80%99%C3%A8+da+sapere
freeit
/2021/12/02/vaccino-ai-bambini-5-11-anni-ce-la-data-cosa-ce-da-sapere/amp/
Attualità

Vaccino ai bambini 5-11 anni, c’è la data: cosa c’è da sapere

Published by
Michele Mastandrea

La struttura commissariale per l’emergenza Covid-19 guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo ha stabilito la data di inizio delle vaccinazioni dei bambini nella fascia d’età 5-11 anni.

Vaccino ai bambini 5-11 anni, c’è la data: cosa c’è da sapere

Ieri l’annuncio della presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen sull’arrivo, il 13 dicembre, delle dosi Pfizer destinate agli under12. Poi è arrivato l’ok dell’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, al suo utilizzo in Italia. Oggi, infine, l’annuncio del commissario all’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo. Ai minori tra i 5 e gli 11 anni di età verranno somministrate le dosi pediatriche di Pfizer a partire dal prossimo 16 dicembre.

Il giorno prima arriveranno negli hub logistici italiani circa un milione e mezzo di dosi, quantitativo “che sarà poi integrato ulteriormente nel mese di gennaio“, fa sapere la struttura commissariale. La vaccinazione dei minori inizierà, sulla base di valutazioni territoriali, il 15 stesso o il giorno seguente. Una settimana di anticipo su quanto inizialmente preventivato, ovvero il prossimo 23 dicembre.

LEGGI ANCHE >> Scuola, piano Figliuolo su Dad: 11 nuovi laboratori e test mobili per screening studenti

Covid, vaccinazione minori: si punta al 70% del target

Covid, vaccinazione minori: si punta al 70% del target

Ogni Regione avvierà poi suoi peculiari piani organizzativi, come suggerito anche ieri dall’Aifa. Il Lazio ad esempio riserverà 78 minihub unicamente alle operazioni vaccinali dei più piccoli. Queste coinvolgeranno in tutta Italia circa 3.6 milioni di bambini. L’obiettivo sperato è raggiungere il 70% della popolazione tra i 5 e gli 11 vaccinata, per quanto anche il 50% sia considerato un target soddisfacente. Prioritaria sarà la vaccinazione di quel 10% dei bimbi che presenta fragilità e maggiori rischi legati al Covid-19.

LEGGI ANCHE >> Vaccino bambini, la pediatra Bozzola a Free.it “Un regalo di Natale. Corrono rischi anche con Omicron”

I bambini che vengono in ospedale sono soprattutto bambini fragili, i cui genitori vogliono indicazioni sulla possibilità di aderire alla campagna vaccinale“, ha sottolineato oggi intanto Annamaria Staiano, presidente della Società Italiana di Pediatria. “In generale, le richieste arrivano dagli insegnanti, che chiedono se debbono consigliare ai genitori nel corso degli incontri di aderire alla campagna vaccinale. Noi la raccomandiamo sempre. Ma è soprattutto il rapporto di fiducia dei pediatri con le famiglie che fa accettare di più l’adesione al vaccino“, ha aggiunto Staiano.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

4 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

15 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago