Evasione%2C+l%26%238217%3BItalia+ha+perso+30+miliardi+di+euro%3A+ecco+perch%C3%A9
freeit
/2021/12/02/evasione-litalia-ha-perso-30-miliardi-di-euro-ecco-perche/amp/
News

Evasione, l’Italia ha perso 30 miliardi di euro: ecco perché

Published by
Alessandro Artuso

L’evasione fiscale è un grave problema costato all’Italia oltre 30 miliardi di euro di perdite per mancate entrate dell’IVA: come vanno le cose negli altri Paesi.

I numeri dell’evasione fiscale in Italia non sono incoraggianti (Immagine Pixabay)

Il tema dell’evasione a livello europeo tocca diversi Paesi che avrebbero perso 134 miliardi di euro di entrate provenienti dall’imposta sul valore aggiunto soltanto nel 2019. Questi sono i dati offerti da uno studio pubblicato dalla Commissione europea. In cima alla lista vi sarebbe la Romania con il 34,9%, seguita da Grecia (25,8%), Malta (23,5%) e Germania con 23,4 miliardi di euro di ammanco. L’Italia ha perso qualcosa come 30 miliardi di euro di entrate IVA a causa dell’evasione: è la prima per divario in Europa.

LEGGI ANCHE >> IMU, cambia improvvisamente volto: ecco cosa è stato deciso con una sentenza

Il deficit dei 27 Stati europei è emerso dai dati presenti nel rapporto fra le entrate perse per frode e l’evasione dell’IVA. A tutto questo si aggiungerebbero fallimenti, insolvenze finanziarie ed errori di vario genere (calcoli e amministrativi per fare qualche esempio ndr). Cala nel frattempo il divario dell’IVA fra gli Stati membri dell’Unione Europea a circa 7 miliardi di euro rispetto all’anno precedente (2018).

Evasione in Italia e in Europa, i dati sono allarmanti

L’Italia e i dati sull’evasione fiscale (Immagine Pixabay)

Il divario dell’IVA complessivo è migliorato nel periodo fra il 2015 e il 2019, ma attualmente non ci conoscerebbe la mole derivata dal periodo di pandemia da Covid-19. Nessun dato ancora ufficiale sulla domanda dei consumatori, così come le conseguenze per le entrate IVA relative all’anno 2020.

LEGGI ANCHE >> Caro bollette, arriva il tesoretto di Draghi

Sulla questione ha parlato il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni. “Nonostante la tendenza positiva registrata negli ultimi anni, il divario dell’Iva continua a destare grande preoccupazione. Tutto questo avviene soprattutto in considerazione dell’enorme fabbisogno di investimenti che i nostri Stati membri dovranno affrontare nei prossimi anni. Le cifre di quest’anno corrispondono a una perdita superiore a 4mila euro al secondo“, ha dichiarato Gentiloni.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

4 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

15 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago