Royal+Family%2C+essere+maggiordomo+a+Buckingham+Palace%3A+il+prezzo+di+un+mestiere+%E2%80%9Cda+favola%E2%80%9D
freeit
/2021/12/01/royal-family-maggiordomo-buckingham-palace/amp/
Free Social & Glamour

Royal Family, essere maggiordomo a Buckingham Palace: il prezzo di un mestiere “da favola”

Published by
Andrea Desideri

Royal Family, la posizione di maggiordomo a Buckingham Palace è molto ambita, ma il prezzo dei sogni non è così elevato: i dettagli.

Il maggiordomo della Regina, impegni, obblighi e possibilità (Getty Images)

Servire è la base per vivere. Lo dicono anche le Sacre Scritture, ma per qualcuno occorre passare dalle parole ai fatti: vivere servendo non sempre è un’ambizione, ma c’è chi pensa possa essere un sogno. Chiedere alle decine di migliaia di candidati che si sono proposti nel Regno Unito per servire la Regina Elisabetta: posto fisso a Buckingham Palace. Direttamente dentro “The Crown”, ma la vita non è una serie tv e soprattutto gli obblighi regali non conoscono fine.

Non c’è il tasto pausa e probabilmente nemmeno il tempo di sbagliare. Invece cadono in tanti, nelle trappole che la Royal Family organizza durante le selezioni: veri e propri casting. Scelte durissime che portano a una scrematura necessaria, i pochi eletti – dal Curriculum impeccabile, biglietto da visita che in qualunque altro contesto avrebbe garantito il posto – vengono sottoposti a una serie di prove pratiche a dir poco sfiancanti.

Leggi anche – Caro bollette, arriva il tesoretto di Draghi

Royal Family, quanto costa servire la Regina: i dettagli

La Famiglia Reale (Getty Images)

La differenza la fanno i dettagli: protocollo, etichetta e atteggiamento. Tre aspetti che non possono prescindere. Anche la minima difficoltà viene sottolineata e pagata a caro prezzo: riuscire a entrare a Palazzo significa avere occhi e orecchie nel cuore della Famiglia Reale. Tutela, discrezione, ma soprattutto rappresentanza.

Restando in tema di rappresentanti, essere il maggiordomo – o fra i maggiordomi – di Buckingham Palace è una questione di blasone, ma non necessariamente di prezzo. Il compenso, infatti, a fronte di quel che bisogna fare e conoscere è davvero irrisorio: calcoli alla mano si parla di 8 sterline e 96 centesimi l’ora. Un po’ poco, se si pensa che il prezzo di costo minimo previsto dalle leggi britanniche è 9 sterline.

Senza contare il rapporto con i costi della vita di Londra, in tal caso saliamo a 10 sterline e 55 centesimi. Vitto e alloggio inclusi, 33 giorni di ferie all’anno. Un aspirante maggiordomo di corte potrebbe arrivare a guadagnare circa 1733 sterline al mese (circa 2mila euro). Una rendita annuale di 20mila e 806 sterline che corrispondono a 24mila euro. Tutt’altro che uno stipendio da sogno, certo avere un piede nella Famiglia Reale fa gola. Anche se, il più delle volte, il piatto piange.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

6 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago