Mutui+Online%2C+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+per+accedervi
freeit
/2021/12/01/mutui-online-tutto-quello-che-ce-da-sapere-per-accedervi/amp/
News

Mutui Online, tutto quello che c’è da sapere per accedervi

Published by
Alessandro Artuso

Accendere dei mutui online è una opzione sempre più comune: cosa bisogna sapere quando si stipula un contratto online con i vari istituti di credito. 

La richiesta per accendere i mutui si può fare anche online (Immagine Pixabay)

Richiedere dei mutui online richiede per chi decide di farlo un’attenta osservazione su quale sia la scelta maggiormente conveniente e quali siano i tassi di interesse ad esso correlati. Il mutuo è la richiesta del beneficiario, chiamato anche mutuarlo, che chiede al mutuante (chi concede la somma ndr) una cifra restituibile con l’aggiunta degli interessi. Questo modus operandi è regolamentato dall’articolo 1813 del codice penale.

LEGGI ANCHE >> Taglio delle tasse, la simulazione su quanto si risparmia e redditi

Nella maggior parte dei casi, chi accende un mutuo si trova a pagare una somma percepita con l’aggiunta degli interessi. ma ci sono alcuni casi in cui non vi sarebbero oneri aggiuntivi rispetto alla somma richiesta. Il tasso di interesse è fondamentalmente una percentuale di interessi che si calcola sul totale ricevuto dal richiedente. Per accendere un mutuo è opportuno in ogni caso, che si tratti di richiesta in presenza oppure online, inviare tutta la documentazione richiesta mediante posta elettronica.

Mutui online, cosa c’è da sapere

Quali sono i consigli da utilizzare per accedere ai mutui online (Immagine Pixabay)

Quando si accende un mutuo è presente nel contratto da stipulare un tasso fisso e anche uno variabile, spetta al cliente decidere quale delle due opzioni sia quella economicamente più adeguata. Ci sono comunque per tutte e due i casi degli aspetti positivi e altri un po’ meno. Nel caso variabile la prima parte avrà un minore numero di interessi per poi aumentare progressivamente. Nel caso dello stabile, invece, gli interessi sono appunto fermi e non vi è alcuna variazione. Ciò vale anche se si tratta di cifre più alte.

LEGGI ANCHE >> Bonus Taxi, come funziona e fino a quando si può utilizzare

La restituzione di un mutuo può richiedere dai 10 fino ai 40 anni, ciò dipende dalla somma da restituire e dal tasso di interesse scelto. Adesso vi è la possibilità di richiedere un mutuo anche online. Per fare tutto questo c’è bisogno di richiedere un preventivo con la banca selezionata ed eventualmente procedere con la stipulazione del contratto.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

22 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago