Barbados+salutano+la+Regina+Elisabetta%2C+concluso+il+dominio+inglese%3A+cosa+%C3%A8+accaduto
freeit
/2021/11/30/barbados-salutano-la-regina-elisabetta-concluso-il-dominio-inglese-cosa-e-accaduto/amp/
News

Barbados salutano la Regina Elisabetta, concluso il dominio inglese: cosa è accaduto

Published by
Alessandro Artuso

 Le Barbados diventano una repubblica e tolgono alla Regina Elisabetta II il titolo di capo di stato: presente alla cerimonia d’indipendenza il figlio Carlo.

Le isole Barbados dichiarano l’indipendenza dalla Gran Bretagna

Lo stendardo della Casa reale è stato ritirato e così la governatrice generale Sandra Mason ha prestato giuramento in qualità di primo presidente delle isole Barbados. Il nuovo capo di governo era stato eletto a ottobre 2021 mediante il suffragio universale diretto. La decisione del piccolo stato che si trova nei Caraibi è nata dopo la creazione del movimento Black Lives Matter. Alla cerimonia ha partecipato anche la famosa cantante Rihanna.

LEGGI ANCHE >> Royal Family, nel nome di Filippo: l’iniziativa commuove la Regina Elisabetta

La decisione vede quindi Elisabetta II lasciare il dominio diretto da uno degli ultimi Paesi del Commonwealth. L’isola è abitata attualmente da 287mila persone e vanta un territorio molto ristretto di circa 430 chilometri quadrati. La meta si trova nelle Piccole Antille ed è un gioiello naturalistico che piace molto all’alta società britannica e a tantissimi turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Barbados annunciano l’indipendenza, fine dell’era con la Regina Elisabetta II

Dame Sandra Prunella Mason durante la cerimonia d’indipendenza delle Barbados

Alla cerimonia d’addio era presente l’erede al trono Carlo che ha partecipato all’evento molto sentito nelle isole Barbados. “Abbiamo ottenuto l’indipendenza più di mezzo secolo fa. Ora il nostro Paese non può avere alcun dubbio sulle sue stesse capacità di autogestione”, ha dichiarato Sandra Mason. La presidente è stata eletta a ottobre con i voti di due terzi delle camere parlamentari.

LEGGI ANCHE >> Royal Family: “Carlo razzista”. Le accuse fanno tremare Buckingham Palace. Il motivo

Se da un lato c’è chi sposa in pieno il progetto, dall’altro c’è invece chi lo critica apertamente. La più critica è Verla De Peiza, presidente del partito laburista, che ha accusato il Primo ministro Mia Mottley. “Non hanno coinvolto le altre forze politiche e non hanno fatto sapere il tipo di repubblica che ha in mente”, ha dichiarato Mottley.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

6 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

17 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago