ISS%2C+Bolzano+e+Friuli+Venezia+Giulia%2C+incidenza+pi%C3%B9+alta%3A+il+monitoraggio
freeit
/2021/11/26/iss-bolzano-friuli-venezia-giulia-incidenza-piu-alta-monitoraggio/amp/
Attualità

ISS, Bolzano e Friuli Venezia Giulia, incidenza più alta: il monitoraggio

Published by
Stefano Serrani

I dati del Monitoraggio settimanale dell’Iss e Ministero della Salute. Cresce l’incidenza settimanale (da 98 a 125), Rt stabile a 1,23. Aumentano i pazienti ricoverati in reparti ospedalieri e terapie intensive.

ISS, Bolzano e Friuli Venezia Giulia, incidenza più alta: il monitoraggio

Il Monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute evidenzia un leggero aumento dell’Rt in Italia, che dall’1,21 della scorsa settimana passa a 1,23. Continua a crescere l’incidenza, con 125 casi ogni 100mila abitanti, rispetto ai 98 della settimana scorsa. Sale anche il numero di pazienti ricoverati per Covid-19: il tasso di occupazione delle aree mediche a livello nazionale passa all’8,1%, a fronte del 7,1% del 18/10. Mentre Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 6,2% (rilevazione giornaliera del ministero della Salute al 25 novembre) contro il 5,3% del 18/11.

Allerta massima in alcune Regioni del Paese in cui si registrano valori dell’incidenza di casi Covid-19 in netta crescita. Si tratta del Friuli Venezia Giulia, con 346,4 casi ogni 100 mila abitanti, e della Provincia autonoma di Bolzano con 458,9 casi ogni 100mila abitanti.

LEGGI ANCHE >> Covid Italia, i dati di oggi 25 novembre 2021: il bollettino

Covid, il tasso di incidenza delle Regioni

Covid, il tasso di incidenza delle Regioni

Tra le Regioni con tassi d’incidenza maggiori, ben superiori alla soglia d’allerta fissato a 50 casi per 100mila abitanti, c’è la Valle d’Aosta con 265,5 casi ogni 100mila abitanti e il Veneto con 226,1 positivi per 100mila. Friuli Venezia Giulia e Marche superano la soglia d’allerta, fissata al 10%, per l’occupazione dei posti letto Covid in terapia intensiva. Il Friuli registra un valore pari al 16%, le Marche al 11%.

LEGGI ANCHE >> Covid, nuova variante Sudafricana gli scienziati: “Molto pericolosa”

La Provincia autonoma di Bolzano registra un valore del 10%. Per quanto riguarda invece l’occupazione dei posti letti nei reparti ospedalieri, si rilevano valori al di sopra della soglia di allerta, fissata al 15% in Friuli (al 19,5%) e nella Provincia autonoma di Bolzano (al 16,2%).

Covid, aumentano le prime dosi di vaccino

Il numero di prime dosi somministrate in 24 ore (25.607) torna a superare quello delle seconde inoculazioni (25.503). Boom di terze dosi con 269.244 richiami effettuati nella giornata di ieri.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

6 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

17 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago